Petrolio%3A+si+prevede+un+aumento+a+380+dollari+a+barile%2C+cosa+dobbiamo+aspettarci%3F+Le+previsioni+non+lasciano+dubbi
informazioneoggi
/2022/07/06/petrolio-si-prevede-un-aumento-a-380-dollari-a-barile-cosa-dobbiamo-aspettarci-le-previsioni-non-lasciano-dubbi/amp/
Finanza

Petrolio: si prevede un aumento a 380 dollari a barile, cosa dobbiamo aspettarci? Le previsioni non lasciano dubbi

Published by

Avvertono gli analisti della JP Morgan (JPM), banca statunitense, che il prezzo del petrolio rischia di triplicare.

Questo potrebbe succedere se Mosca decidesse di ridurre la produzione del petrolio. Il costo potrebbe essere di 380 dollari al barile.

Canva

Tutto a causa delle sanzioni europee e americane che prevedono di bloccare il 90% del petrolio russo destinato all’Europa. Ma anche imporre un tetto massimo sul prezzo del greggio. Insomma, un modo per rallentare le entrate di denaro nelle casse statali russe.

Petrolio: si prevede un aumento a 380 dollari a barile, cosa dobbiamo aspettarci? Le previsioni non lasciano dubbi

Quindi per JPM quest sanzioni si ritorcerebbero contro Europa e USA. In effetti, secondo le proiezioni degli esperti, se Mosca chiudesse i ‘rubinetti’ del petrolio diminuendo la produzione di 3 milioni di barili al giorno, il prezzo del petrolio (Brent) sarebbe di 190 dollari a barile. Invece, se tagliasse la produzione di 5 milioni di barili al giorno, il prezzo salirebbe a 380 dollari.

Inoltre, gli analisti fanno presente che Mosca ha una solidità liquidità fiscale di fondo. Quindi, potrebbe diminuire la produzione del petrolio anche di 5 milioni di barili a giorno senza gravi conseguenze sull’economia del Paese.

Anzi, la Russia potrebbe bloccare anche per qualche tempo la produzione creando problemi solo ai Paesi occidentali. E sbloccare chiedendo in cambio la resa dell’Ucraina.

Il G7 quest’anno ha come motto “Putin non deve vincere”. In effetti se vincesse aumenterebbe il suo status politico credendo di essere autorizzato a invadere un altro Stato. Ad esempio, la Moldavia.

Di contro, il pensiero del Cremlino è non perdere né contro l’Ucraina né contro l’Europa o gli Stati Uniti, in generale. Perdere significherebbe la fine politica di Putin, ma soprattutto della Russia come potenza politica.

Inflazione e situazione in Italia

Attualmente, guardando al prezzo del petrolio esso si aggira intorno ai 112 dollari a barile. Rispetto a giugno (il prezzo era di 123 dollari) la situazione è migliorata. Al momento quindi niente lascia supporre che le previsioni degli esperti della JP Morgan siano ‘applicate’ nell’immediato. Ma la situazione in Europa, e in Occidente in generale, non è positiva. Questo perché il petrolio a 200 o 300 dollari porterebbe al salasso l’economia di molti Paesi.

In Italia, ad esempio, l’inflazione colpisce stipendi e risparmi. Infatti, ricordiamo che nell’Eurozona questa è salita all’8,6%. Trainata anche dall’aumento del 41,9% annuale dei prezzi energetici.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

12 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

23 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago