Concorso+Airbnb%2C+ecco+come+vincere+100+mila+Euro%2C+ma+bisogna+fare+in+fretta
informazioneoggi
/2022/07/04/concorso-airbnb-ecco-come-vincere-100-mila-euro-ma-bisogna-fare-in-fretta/amp/
Economia

Concorso Airbnb, ecco come vincere 100 mila Euro, ma bisogna fare in fretta

Published by

C’è un interessante concorso Airbnb in atto da sfruttare al volo. La scadenza è prevista per il 22 luglio 2022.

Saranno 100 i fortunati che riceveranno un bell’assegno da 100 mila Euro, grazie ad un concorso che premia la creatività e l‘ingegno. Ecco di cosa si tratta.

Adobe Stock

Airbnb lo conosciamo tutti, fosse anche per sentito dire. Grazie a questo portale operativo in tutto il mondo possiamo organizzare viaggi ed esperienze. Le strutture in affitto sono dei generi più svariati. Dalla casa sull’albero all’hotel extra lusso, dagli chalet alla casetta sul mare, dalla villa colonica a quella antica che si affaccia su un lago.

Le possibilità di soggiorno sono infinite, e si può fuggire lontano per un anno come organizzare un weekend in una località inusuale. Il portale è nato nel 2007 e da allora ha ottenuto uno strepitoso successo, anche per la garanzia di sicurezza offerta agli utenti. Nell’ambito degli affitti, per le vacanze o viaggi lavoro, infatti, crescono sempre più le truffe e si rivela necessario optare per aziende serie e affidabili.

Oggi, oltre a tutti questi magnifici servizi, Airbnb promuove un concorso assolutamente da scoprire. Potremmo vincere 100 mila Euro. Ecco come.

Concorso Airbnb, come vincere 100 mila Euro (ma bisogna fare in fretta)

Il termine ultimo per l’ammissione al concorso è il 22 luglio 2022. Dunque meglio mettersi d’impegno e cercare di vincere i 100 mila Euro. Infatti non si tratta di una mera “estrazione del premio” o simili. Per ottenere la cospicua cifra dobbiamo fare un progetto.

In pratica, dobbiamo ideare una casa “strana” e al di fuori dei canoni, esattamente come lo spirito di Airbnb. Tutto è ammesso (o quasi) e non ci sono limitazioni alla libertà creativa. I 100 fortunati “architetti” vincitori, riceveranno i 100 mila Euro per la realizzazione dei lavori. A patto che vengano avviati nel 2023.

A coordinare, e a fare da giuria, anche Iris Apfel, la famosissima imprenditrice e interior designer americana. E la curiosità che si aggiunge a questo concorso è che la designer ha da poco compiuto i 100 anni.

Nonostante l’età è un personaggio poliedrico e propositivo. A proposito del concorso ha infatti dichiarato: “buon design, colore, fantasia e un po’ di follia in questo mondo triste e grigio è qualcosa che mi entusiasma“. Non possiamo che essere d’accordo. Questo concorso può portare un po’ di entusiasmo e di “sana follia” in un momento in cui sembra vi siano solamente problemi.

Per partecipare, anche dal nostro Paese, è sufficiente andare sul sito ufficiale Airbnb e cercare la sezione relativa alle informazioni sul concorso.

Published by

Recent Posts

Una svista può costarti caro: come proteggere i soldi di tuo figlio in viaggio

Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…

4 ore ago

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

7 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

10 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

11 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

13 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

14 ore ago