Bonus+per+la+cura+dei+denti+fino+a+800+euro+con+Legge+104%3A+le+agevolazioni+che+non+tutti+conoscono
informazioneoggi
/2022/07/03/legge-104-e-cura-dei-denti-spettano-le-agevolazioni-ma-attenzione-non-a-tutti/amp/
Economia

Bonus per la cura dei denti fino a 800 euro con Legge 104: le agevolazioni che non tutti conoscono

Published by

La legge 104 nata per tutelare le persone con disabilità e i loro familiari garantisce molte agevolazioni come la cura dei denti.

Tante sono le agevolazioni che i beneficiari possono chiedere e ottenere con questa legge. Oramai sono poche le persone che non lo sanno.

Foto Canva

Però ad alcune potrebbe essere sfuggito che per chi ha una disabilità grave sono le cure odontoiatriche sono scontate. Ecco le informazioni in merito.

Legge 104 e cura dei denti: spettano le agevolazioni, ma attenzione non a tutti

I denti sono importanti per la salute. Spesso lo diamo per scontato ma la prima parte della digestione avviene nella bocca, proprio grazie alla masticazione.

Per questo motivo la salute dei denti è importante, non solo per la bocca ma anche per il benessere di tutto il corpo.

Tanto più per le persone che soffrono di qualche disabilità grave. Infatti, spettano cure odontoiatriche scontate:

  • agli inabili al lavoro con il 100% di invalidità e con un ISEE inferiore a 10mila euro;
  • ai portatori di handicap grave (legge 104, articolo 3, comma 3), purché abbiano un ISEE inferiore a 10mila euro;

Invece, non spettano a chi possiede solo il comma 1, ovvero a coloro che hanno una disabilità non grave.

Prestazioni cure odontoiatriche

Quindi, chi ha legge 104 ha diritto a tariffe agevolate per le seguenti prestazioni:

  • pulizia dentaria (ablazione del tartaro e insegnamento igiene orale;
  • visita odontoiatrica di controllo;
  • estrazione di elemento dentario compromesso;
  • sigillatura dei solchi dei molari e premolari tramite l’applicazione di una particolare resina (prevenzione carie);
  • protesi parziale in resina con ganci a filo;
  • protesi totale in resina.

L’Associazione nazionale dentisti italiani e l’Associazione odontoiatrici cattolici italiani hanno stretto un accordo con i ministeri del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali. L’accordo prevede prezzi massimi scontati per le prestazioni citate in precedenza. Ecco i prezzi:

  • 25 euro a dente per la sigillatura dei solchi dei molari e premolari tramite l’applicazione di una particolare resina (prevenzione carie);
  • 60 euro a dente per l’estrazione di elemento dentario compromesso;
  • 80 euro per visita odontoiatrica di controllo più pulizia dentaria (ablazione del tartaro e insegnamento igiene orale;
  • 550 euro ad arcata per le protesi parziale in resina con ganci a filo;
  • 800 euro ad arcata per le protesi totale in resina.

Non sono previste le agevolazioni e quindi non sono inserite nell’accordo le prestazioni per: otturazioni, devitalizzazioni e terapie canalari.

Per tutte le prestazioni spettano una detrazione del 19% sulla spesa sostenuta che si potrà inserire nella dichiarazione dei redditi. Quindi, è necessario richiedere la fattura o la ricevuta al dentista.

Categorie agevolate e descrizione

Ecco le categorie agevolate alle quali spettano cure odontoiatriche scontate (non solo con legge 104):

  • donne in gravidanza, ma solo la visita dentistica o la pulizia dei denti;
  • titolari di social card;
  • soggetti con ISEE non superiore a 8mila euro;
  • aventi diritto a esenzione totale della spesa sanitaria (meno di 6 anni e più di 65 anni) e con un ISEE inferiore a 10mila euro;
  • aventi diritto a esenzione totale della spesa sanitaria per visite specialistiche per patologie croniche e invalidanti. Però l’ISEE non deve essere superiore a 10mila euro.
Published by

Recent Posts

Ho usato la lavastoviglie nel modo sbagliato per anni: il tecnico mi ha svelato l’errore che tutti facciamo

Mai commettere questo errore con la lavastoviglie: si consuma inutilmente. Quando si tratta di avviare…

48 minuti ago

Tutti adesso usano la tecnica del tasto 9 al bancomat: prelievo libero e senza vincoli, come funziona

C'è molta attenzione sui prelievi al bancomat ma molti hanno scoperto il trucchetto del tasto…

2 ore ago

Vuoi i 200 euro del Bonus elettrodomestici? Attento al codice indispensabile

Senza codice non si otterrà il Bonus elettrodomestici che finalmente è ai blocchi di partenza.…

2 ore ago

Bonus spesa da 500 euro: chi ne ha diritto e come ottenerlo subito

Un nuovo aiuto economico arriva per le famiglie, ma con regole e tempi precisi da…

11 ore ago

Soldi in più sulla tredicesima 2025: tasse eliminate, la proposta che piace agli italiani ma nasconde delle insidie

La detassazione della tredicesima è un'idea che piace agli italiani ma aspettano a gioire. Sanno…

13 ore ago

Non potevo fare a meno dei gelati dell’Eurospin, buonissimi e poco costosi: poi mi hanno detto chi li produce

Curiosi di scoprire chi produce i buonissimi e poco costosi gelati in vendita da Eurospin?…

14 ore ago