Agenti+di+Polizia+Municipale+cercasi+%7C+Ricarica+Rdc+%26%238216%3Bbloccata%26%238217%3B+per+60+giorni+%7C+Lettere+dal+Fisco+%26%238216%3Btremano%26%238217%3B+le+Partite+IVA
informazioneoggi
/2022/07/03/agenti-di-polizia-municipale-cercasi-ricarica-rdc-bloccata-per-60-giorni-lettere-dal-fisco-tremano-le-partite-iva/amp/
Economia

Agenti di Polizia Municipale cercasi | Ricarica Rdc ‘bloccata’ per 60 giorni | Lettere dal Fisco ‘tremano’ le Partite IVA

Published by

Ottime opportunità offerte dai concorsi, ma la ricarica RdC di alcuni percettori è a rischio, così come “il portafogli” dei titolari di Partita Iva.

Chi cerca attivamente un lavoro sarà felice di sapere che sono aperti i Bandi per diventare un Agente di polizia Municipale. Bisogna fare in fretta però perché la scadenza per inoltrare la domanda è molto vicina.

Adobe Stock

Chi è disoccupato e percepisce l’RdC invece deve tenere d’occhio il calendario: rischia uno “stop” alla ricarica di 60 giorni. Anche chi ha una Partita Iva ha poco tempo per “rimediare” alle anomalie riscontrate dall’Agenzia delle Entrate. Vediamo tutti i dettagli.

Agenti di Polizia cercasi, ecco come fare per accedere ai bandi

Il comparto Pubblico sta finalmente offrendo qualche opportunità di lavoro. C’è necessità, infatti di nuovi Agenti delle Forze dell’Ordine. e c’è un’altra buona notizia, perché per alcune posizioni è richiesta solamente la Patente di Guida. Si tratta di opportunità da non lasciarsi sfuggire, ma è necessario fare in fretta perché le domande vanno inoltrate entro il 4 luglio.

Inoltre i posti disponibili sono pochi e riservati a giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Chi risponde ai requisiti e verrà selezionato, dovrà poi sostenere alcune prove: una di tipo fisico e le altre sotto forma di esami scritti e orali.

Ricarica Rdc ‘bloccata’ per 60 giorni, vediamo per chi

Le persone che stanno percependo l’assegno del Reddito di Cittadinanza, invece, dovranno guardare bene il calendario per un altro motivo. Qualcuno rischia il blocco dell’erogazione per 2 mesi.

Ultimamente alcune regole sono state aggiornate e vi sono “strette” maggiori per chi percepisce l’RdC. Una volta terminati i 18 mesi, come sappiamo, chi è interessato deve presentare tempestivamente una nuova domanda. Se non procede nei tempi previsti rischia di stare 60 giorni senza sussidio. E può davvero essere spiacevole ritrovarsi senza quella (seppur minima) sicurezza economica data dal Reddito di Cittadinanza.

Le procedure per il rinnovo, però, sono facili da eseguire e chi ha necessità può rivolgersi al patronato di appartenenza. Oppure visitare il portale redditodicittadinanza.gov.it.

Lettere in cassetta per i titolari di Partita Iva, e forse non sono proprio “buone nuove”

Anche chi lavora, purtroppo, non è esente da problemi e “grane” da risolvere. In questi giorni una “pioggia” di avvisi da parte dell’Agenzia delle Entrate sta raggiungendo tantissimi lavoratori autonomi.

Di cosa si tratta? Sembra che il Fisco stia facendo accertamenti, e solitamente quando accade è raro che sbagli. Ma niente panico, c’è abbastanza tempo per rettificare eventuali anomalie od omissioni.

Chi desidera controllare il proprio status può farlo entrando con le credenziali (Spid, Cie, Cns) nel sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Più precisamente nell’area riservata del “Cassetto Fiscale”. Lì qualcuno troverà la comunicazione e le istruzioni su come procedere.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago