La “crisi Microchip” comincia a colpire anche noi cittadini. Per adesso, vedremo un cambiamento nelle tessere sanitarie.
L’annuncio arriva direttamente dal ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha spiegato come cambieranno le tessere sanitarie, quelle che usiamo abitualmente per andare in farmacia o dal medico, in ospedale o per dichiarare il proprio CF.
Come sappiamo, infatti, la tessera sanitaria ha diverse funzioni. Ha sostituito il vecchio tesserino plastificato con il Codice Fiscale. Inoltre, tramite il chip, si ottiene l’accesso ai servizi telematici delle Amministrazioni.
Già dal 1 giugno scorso, però, le tessere di nuova emissione potranno essere senza microchip. Come mai questa scelta? Già da qualche tempo si sente parlare dell’aumento dei prezzi di alcune componenti, fondamentali per realizzare (anche) i chip.
La crisi di questo particolare tipo di dispositivi comincia un po’ di lontano, già dall’inizio della pandemia. Ricordiamo infatti la “corsa all’acquisto” di computer e tablet quando c’era il lockdown, che ha rappresentato solo l’inizio. Le interruzioni delle reti commerciali, e poi la guerra hanno fatto alzare poi il prezzo di elementi essenziali, come ad esempio germanio e il silicio.
Ma non solo. Dietro a questa carenza “improvvisa” di microchip c’è anche la troppa richiesta per la produzione di auto elettriche. Che ne contengono più di quelle a carburante.
Il settore automotive è uno dei più colpiti. Molte Case Produttrici mettono nel mercato veicoli senza chip, e quindi senza funzioni che fino a ieri erano “scontate”. C’è chi le recupera da altri elettrodomestici, ci sono aziende che cercano alternative. In tutto questo caos, il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano ha dovuto prendere provvedimenti.
Per il resto, poco cambia. In sostanza, le tessere verranno rilasciate gratuitamente, come sempre, a tutti i cittadini assistiti dal SSN, che le riceveranno a casa. In alternativa, anche come opzione in caso di furto/danneggiamento, sarà possibile richiedere il duplicato in formato PDF. La copia digitale della tessera sanitaria è scaricabile direttamente dal sito sistemaTs.it
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…