Pannelli+solari%3A+risparmio+sulla+bolletta+di+luce+e+gas+anche+con+la+caldaia+a+condensazione+e+batteria+di+accumulo
informazioneoggi
/2022/06/30/pannelli-solari-risparmio-bolletta-luce-e-gas-anche-con-caldaia-a-condensazione-e-batteria-di-accumulo/amp/
Economia

Pannelli solari: risparmio sulla bolletta di luce e gas anche con la caldaia a condensazione e batteria di accumulo

Published by

I pannelli solari trasformano la luce del sole in elettricità con un notevole risparmio sulla bolletta elettrica ma anche su quella del gas.

Infatti, combinando calore solare e gas naturale il calore accumulato in una batteria può essere utilizzato di nuovo per riscaldare la casa.

Foto Canva

I nuovi pannelli permettono di risparmiare sulla bolletta. Sono orma molto diffusi e se anche di piccole dimensioni (come gli impianti domestici) in molti stanno scegliendo di risparmiare utilizzando fondi di energia rinnovabile.

Pannelli solari: risparmio sulla bolletta di luce e gas anche con la caldaia a condensazione e batteria di accumulo

I pannelli solari (o moduli solari) trasformano l’energia del sole in corrente elettrica. questo è possibile grazie ai semiconduttori che conducono la corrente all’interno del modulo.

Il meccanismo è semplice: la luce del sole raggiunge il pannello, gli elettroni si spostano attraverso i vari strati del pannello e raggiungono l’inverter. Da qui la corrente va dove serve a seconda delle esigenze. Oppure, si accumula in una batteria (o sistema) di accumulo.

I pannelli solari, quindi, sono composti da piccole celle solari che collegate tra loro formano l’impianto fotovoltaico. Questo è firmato a sua volta da vari componenti.

Il più importante è l’inverter che trasforma la corrente continua in corrente alternata. nello stesso tempo controlla l’intero impianto fotovoltaico. Poi vi è un contatore che misura la corrente immessa nella rete e quella acquistata.

Per una maggiore risparmio è preferibile installare pannelli fotovoltaici con batterie d’accumulo. Queste servono a immagazzinare l’energia prodotta in eccesso per poi utilizzarla in un secondo momento come autoconsumo.

Abbinare al fotovoltaico una caldaia a gas a condensazione si ottiene un maggiore rendimento, risparmiando energia soprattutto durante la bassa stagione. Questi tipi di caldaie permettono di recuperare i gas di combustione, mentre il loro calore viene di nuovo immesso nell’impianto di riscaldamento.

Costo e rendimento di un impianto

Fino a qualche anno fa, il costo di un impianto fotovoltaico veniva ammortizzato dopo 10 anni. Con i nuovi impianti la durata è aumentata. In effetti si stima che i pannelli solari possono durare anche 30 anni, purché ci sia una buona manutenzione.

Tra l’altro bisognerebbe fare attenzione al tetto. Infatti, se l’impianto solare dura 30 anni, di conseguenza, anche il tetto deve durare a lungo. In alternativa esistono pannelli fotovoltaici che sostituiscono la copertura del tetto. Quindi, potrebbero essere utilizzati su vecchie coperture da ristrutturare o su nuove costruzioni. Il risparmio è assicurato anche in questo caso.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago