Riforma+pensioni%3A+si+riaffaccia+l%26%238217%3Bipotesi+di+Quota+41+per+tutti%2C+la+confusione+%C3%A8+tanta
informazioneoggi
/2022/06/28/riforma-pensioni-si-riaffaccia-ipotesi-di-quota-41-per-tutti-la-confusione-e-tanta/amp/
Pensioni

Riforma pensioni: si riaffaccia l’ipotesi di Quota 41 per tutti, la confusione è tanta

Published by

La riforma pensioni ritorna sul tavolo delle trattative tra ripensamenti e smentite: la confusione è tanta.

I lavoratori che possono chiedere la pensione sono preoccupati. Mancano meno di 6 mesi alla fine del 2022 e il nodo sulle pensioni è ancora stretto.

Adobe Stock

Infatti, il governo non ha ancora preso una decisione e sono tante le soluzioni. L’ultima in ordine di tempo è l’ipotesi avanzata da Pasquale Tridico, presidente dell’INPS, per una pensione in due tempi. Un congedo con sistema misto e il raggiungimento dei 63 anni di età.

Molti contribuenti non sono d’accordo sulla proposta di Tridico. Soprattutto i cosiddetti lavoratori precoci che raggiungerebbero gli anni contributivi ma molto prima dei 63 anni di età.

Riforma pensioni: si riaffaccia l’ipotesi di Quota 41 per tutti, la confusione è tanta

Per questo motivo si continua a parlare di Quota 41. Per tutti e a prescindere dall’età. Questo è l’ipotesi della Lega e soprattutto di Claudio Durigon come anticipa in un’intervista al quotidiano Il Tempo.

Infatti, propone un assegno pensionistico a chi ha versato 41 anni di contributi. Punto e basta. Mettendo fine alla legge Fornero.

Secondo Durigon non sarà semplice farla passare. Ma il governo prima e Bruxelles poi potranno mettere dei paletti e delle condizioni in seguito.

Tra le condizioni suggerite dal deputato leghista è lo sconto dei contributi per chi ha avuto figli. Quindi togliere, uno o due anni ai 41 anni di contributi i base ai figli. In questo modo si avrà una equità di assegno pensionistico tra uomo e donna.

Per quanto riguarda l’impatto sulle finanze pubbliche, secondo Durigon, quota 41 non è invasiva sulle casse dello Stato. Anche perché il conteggio con il retributivo, che si è dimostrato più costoso per lo Stato, sta diminuendo. Infatti, molti lavoratori hanno lasciato il lavoro in anticipo e quindi l’impatto economico diminuirà sempre di più.

Anche se ci sono altre soluzioni sulle pensioni, secondo il deputato leghista, «prevedono sempre una perdita economica troppo esagerata per il lavoratore».

Salari minimi e altri problemi che si potrebbe

Riguardo alle pensioni un altro problema di cui Durigon parla nell’intervista è la disparità di assegno che si avrà tra vecchi e nuovi pensionati. L’importo della pensione di questi ultimi potrebbe diventare un problema a causa della discontinuità lavorativa.

La proposta è incrementare, magari dopo 20 anni di contributi, la somma per raggiungere pensione minima ma sufficiente per assicurare una vita decorosa a tutti.

Un altro strumento suggerito da Durigon per assicurare gli anni dei contributi è il riscatto della laurea gratis. Che potrebbe consentire l’acquisizione degli anni figurativi utili a chi ha lavorato poco, ma in termini economici i risultati sono nulli.

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

15 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago