Disoccupati+e+Bonus+200+euro%2C+sar%C3%A0+un%26%238217%3Bestate+d%26%238217%3Battesa%3A+la+data+del+pagamento+indispettisce
informazioneoggi
/2022/06/28/disoccupati-bonus-200-euro-pagamento/amp/

Disoccupati e Bonus 200 euro, sarà un’estate d’attesa: la data del pagamento indispettisce

Published by

I disoccupati dovranno attendere l’erogazione del Bonus 200 euro per qualche mese. La notizia indispettisce chi sperava in un aiuto immediato.

Le date del pagamento del Bonus una tantum sono state annunciate ufficialmente. I disoccupati non gradiscono l’amara sorpresa.

Adobe Stock

Tanta attesa intorno all’erogazione del Bonus dal valore di 200 euro nel mese di luglio ma le notizie sono pessime per alcune categorie di beneficiari. La distribuzione dei soldi, infatti, non avverrà in maniera uguale per tutti i destinatari. Alcuni dovranno aspettare diversi mesi nonostante l’emergenza rincari sia presente fin d’ora. I 200 euro, dunque, arriveranno solamente ad ottobre per i disoccupati percettori di Naspi e Dis-Coll e per i disoccupati agricoli. L’erogazione, però, sarà automatica e non richiederà l’inoltro di una domanda. L’INPS si occuperà di identificare i cittadini che soddisfano i requisiti per procedere con il versamento seguendo le stesse modalità di pagamento dell’indennità di riferimento.

Disoccupati e Bonus 200 euro, le novità sul pagamento

I disoccupati titolari di Naspi, Dis-coll e indennità Covid per il 2021 nonché i disoccupati agricoli riceveranno il Bonus 200 euro nel mese di ottobre. La stessa sorte è riservata ai lavoratori stagionali, agli autonomi senza partita IVA, ai professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS, alle colf e badanti. L’INPS ha reso nota la data di pagamento nella Circolare numero 73 indispettendo i disoccupati che attendevano i soldi a luglio per far fronte ai numerosi rincari del periodo.

La buona notizia è che non dovrà essere inoltrata alcuna domanda – a differenza di lavoratori dipendenti, autonomi, stagionali, colf e badanti. L’INPS si occuperà del pagamento verificando i requisiti. Ricordiamo che la misura non spetta a chi ha preferito la liquidazione anticipata della Naspi per poter avviare un’attività di lavoro autonomo o d’impresa (con fruizione presente ancora nel mese di giugno 2022). Rientrano tra i beneficiari, invece, i percettori con reddito superiore a 35 mila euro nel 2021.

Altri dettagli dell’erogazione della misura

Il Bonus 200 euro verrà erogato una sola volta a beneficiario. Di conseguenza, i disoccupati potranno ricevere i soldi una sola volta e l’INPS non procederà con il versamento qualora il cittadino ne abbia fruito un’altra volta con un altro titolo. All’interno dello stesso nucleo familiare, invece, potranno ricevere l’indennità una tantum tutti i componenti che soddisfano i requisiti. La misura, infatti, è personale e lo dimostra la richiesta di soddisfazione del requisito reddituale di 35 mila euro. In caso contrario, le condizioni avrebbero riguardato l’ISEE. Diverso il caso di un percettore di RdC nel nucleo familiare. I 200 euro verranno erogati unicamente al titolare della card dato che l’attribuzione del Bonus è residuale ossia spettante solo se nessun altro membro ne ha già fruito.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

7 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

8 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

13 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

14 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

15 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

17 ore ago