Pensione+RITA+a+57+o+62+anni%3A+come+accedere+alla+misura+se+si+%C3%A8+in+questa+condizione
informazioneoggi
/2022/06/27/pensione-rita-come-accedere-alla-misura-se-disoccupati/amp/
Pensioni

Pensione RITA a 57 o 62 anni: come accedere alla misura se si è in questa condizione

Published by

La pensione RITA è una misura di pensionamento anticipato che permette di lasciare il lavoro 5 o 10 anni prima ma a particolari condizioni.

Non è l’unica possibilità di andare in pensione in anticipo, ma ogni misura ha dei requisiti specifici da rispettare.

Foto Canva

Si pensi per esempio alla pensione anticipata contributiva a 64 anni: l’opportunità che non tutti conoscono, ma è davvero vantaggiosa?

Pensione RITA: come accedere alla misura se si è in questa condizione

Un lettore in merito alla pensione RITA chiede: “Ho 60 anni a dicembre. Sono disoccupato da aprile 2021. Ho 40 anni di contributi in un fondo pensione integrativo da 15 anni. Posso usufruire della Rita?”

La pensione RITA, ovvero pensione con la rendita integrativa temporanea anticipata che accompagna il lavoratore fino alla pensione di vecchiaia che attualmente è a 67 anni.

Inoltre, è una misura pensionabile a favore di una categoria di persone: i disoccupati. Ma per accedere ci sono requisiti e condizioni particolari.

Infatti, è una misura che permette di richiedere il pensionamento anticipato 5 o 10 anni prima. Nello specifico:

  • 5 anni prima e con un’età anagrafica di 62 anni se si è lavoratori dipendenti o autonomi;
  • 10 anni prima, quindi con un’età di 57 anni se invece, si è disoccupati di lunga data. Ovvero, lavoratori inoccupati da almeno 24 mesi.

Inoltre, sono necessari 20 anni di contributi di cui almeno 5 versati in un fondo complementare che riconosca la RITA.

Risposta al quesito

Per rispondere al quesito il Lettore può accedere a questa misura se il fondo di previdenza complementare prevede la RITA. Per richiedere questo pensionamento anticipato è necessario inviare una domanda direttamente al fondo di appartenenza.

La misura decorre dal momento in cui la domanda è accettata. La rendita potrà essere ritirata in una unica soluzione oppure richiederla mensilmente.

Infine, si consiglia di contattare direttamente il fondo di previdenza complementare per ulteriori informazioni.

Invia qui il tuo quesito

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, scrivici tramite il modulo sotto

Il Form sottostante può essere utilizzato da tutti in modo gratuito per dubbi o quesiti da inoltrare alla “Posta di www.informazioneoggi.it. La redazione si avvale di Esperti in materia fiscale e previdenziale.

Ogni giorno la redazione seleziona, tra i quesiti pervenuti, quelli di maggiore interesse, da pubblicare con la risoluzione. I quesiti saranno elaborati considerando la normativa vigente.

La “Posta di www.informazioneoggi.it è uno strumento finalizzato ad aiutare il contribuente a districarsi nella grande giungla normativa.

Ricordiamo che non sostituisce gli strumenti dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, dell’INAIL e di tutti gli enti, atti a un’assistenza a favore del contribuente.

Inoltre, si raccomanda di consultare le “regole della posta” prima di inviare il quesito.

    Published by

    Recent Posts

    Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

    Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

    7 ore ago

    Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

    La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

    9 ore ago

    Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

    Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

    11 ore ago

    Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

    Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

    13 ore ago

    Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

    Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

    15 ore ago

    Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

    L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

    16 ore ago