Bonus+200+euro%3A+se+succede+questa+situazione+si+pu%C3%B2+recuperare+nel+730%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
informazioneoggi
/2022/06/27/bonus-200-euro-se-il-lavoratore-rifiuta-si-puo-recuperare-nel-730/amp/
Economia

Bonus 200 euro: se succede questa situazione si può recuperare nel 730? La risposta non lascia dubbi

Published by

Il bonus 200 euro è una indennità economica, erogata una sola volta, destinata ai lavoratori dipendenti, pensionati e altri cittadini.

Mancano pochi giorni all’erogazione del bonus. Infatti, dovrebbe essere previsto a luglio ma si aggiungono dubbi sulla data di pagamento. Insomma, confusione al caos.

Foto Canva

L’unica certezza è che la platea dei destinatari è ampia e che il reddito personale deve essere inferiore a 35mila euro.

Bonus 200 euro: se il lavoratore rifiuta si può recuperare nel 730? La risposta non lascia dubbi

Il bonus sarà versato ai lavoratori dipendenti dal datore di lavoro. Poi questo lo riceverà indietro per compensazione. Però, per ricevere il bonus 200 euro i lavoratori dipendenti devono presentare questo modulo per non perdere i soldi: non c’è tempo da perdere.

In sintesi, ricordiamo che il modulo deve autocertificare che il lavoratore possiede i requisiti per ottenere l’indennità. Quindi, di:

  • aver ricevuto nel periodo gennaio-aprile 2022 almeno una mensilità con l’esonero contributivo dello 0,80% (legge 234/2021, articolo 1, comma 1);
  • non essere titolare di altre prestazioni inserite nel medesimo decreto Aiuti (articolo 32, commi 1 e 18);
  • non dichiarare ad altri datori di lavori di averne beneficio, poiché il bonus è una tantum, spetta per una solo volta anche in caso di più contratti di lavoro.

Attenzione, però, perché non tutti i lavoratori dipendenti dovranno consegnare il modulo. Infatti, i lavoratori del settore pubblico sono esonerati. Questo perché, per loro il bonus sarà automatico grazie a uno scambio di informazioni tra gli enti e i beneficiari.

Quindi, i lavoratori del settore privato saranno gli unici a dover consegnare il modulo. Sempre se vogliono ricevere il bonus.

Rifiuto del lavoratore dell’indennità

In effetti, questo non è obbligatorio e il lavoratore dipendente può rifiutare non presentando il suddetto modulo. Ma in caso di rifiuto il bonus 200 euro potrà essere recuperato nel modello 730/2023 (anno imposta 2022)?

Leggendo la normativa di riferimento, ovvero l’articolo 31 del decreto Aiuti, la risposta non lascia dubbi. Infatti, nell’articolo non si parla di alcuna possibilità di recuperare il bonus 200 euro qualora il lavoratore dipendente lo rifiutasse. Quindi, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, non è previsto un recupero del bonus nel modello 730/2023.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

4 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

17 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago