Eliminare+scarafaggi+e+blatte+con+un+olio+profumato+che+di+solito+si+usa+per+le+dermatiti+e+per+l%26%238217%3Bacne%2C+funziona+davvero
informazioneoggi
/2022/06/26/eliminare-scarafaggi-blatte-olio-profumato/amp/
Lifestyle

Eliminare scarafaggi e blatte con un olio profumato che di solito si usa per le dermatiti e per l’acne, funziona davvero

Published by

Eliminare scarafaggi e blatte non è mai stato così semplice. Purtroppo con questo caldo afoso assistiamo a una “invasione” anomala.

In questi giorni, da Nord a Sud, stiamo “soffrendo” per un clima che non si presentava così almeno dal 2003. Non mancano allarmi siccità e la situazione è critica ovunque.

Adobe Stock

Che si tratti di cambiamenti climatici dovuti all’uomo oppure no, purtroppo la situazione è questa. Il caldo afoso, e soprattutto persistente, sta innescando una proliferazione inusuale di molti insetti. Le zanzare per prime, che mai come quest’anno “infestano” le nostre notti.

Per non parlare delle zecche, su cui c’è proprio un allarme. Cominciano purtroppo a manifestarsi malattie gravi date dal morso di questo insetto. L’allerta è massima. Non è impossibile, dunque, ritrovarsi in casa persino gli scarafaggi.

Anche se teniamo le stanze pulite, infatti, questi insetti tendono a cercare riparo, anche loro dal caldo umido. Se poi trovano anche una sola minima presenza di cibo, è fatta. “Decideranno” di aver trovato un luogo ideale per moltiplicarsi. Ancora di più.

E diciamocelo, se le zanzare sono fastidiose, se le formiche fanno quasi “parte del paesaggio”, le blatte fanno davvero “schifo”. Per eliminare questi enormi e impressionanti insetti esistono molti prodotti, efficaci ma a base di sostanze chimiche. Certo è che quando ci si trova di fronte a un’infestazione purtroppo bisogna ricorrervi. Ma se affrontiamo la situazione in tempo, quando di scarafaggi o blatte ce ne sono pochi, possiamo usare un rimedio naturale.

Eliminare scarafaggi e blatte con un olio profumato che di solito si usa per altri scopi

Potremmo dire che combattiamo la “repulsione” con qualcosa di “inebriante”. Una delle armi che abbiamo per mandare via gli indesiderati insetti è infatti un olio profumato. E probabilmente lo abbiamo già nell’armadietto dei cosmetici, perché questo prodotto è usato molto per i trattamenti estetici e non solo. Parliamo dell’Olio di Neem.

Molte persone sicuramente già conoscono questo estratto dalle mille proprietà. L’Olio di Neem si ricava dalla spremitura a freddo dei semi di un albero di origine indiana, l’Azadirachta indica.

Viene utilizzato moltissimo nella cosmetica ed erboristica moderna. Lo troviamo all’interno di creme, shampoo, trattamenti esterni per la pelle. Si rivela efficace per l’acne e la dermatite, ma anche per trattare le smagliature e le micosi. Infatti l’olio di Neem è notoriamente antisettico, antinfiammatorio e antimicrobico.

Ma forse non tutti sanno che l’Olio di Neem funziona alla meraviglia contro i Pidocchi. E che viene usato per tenere alla larga pulci e zecche dagli animali domestici. Insieme ad altre essenze, come Citronella, Geranio o Limone, allontana le zanzare. Infine, ha azione insetticida, se mixato con altri ingredienti.

Come realizzare un preparato “micidiale” per scarafaggi e blatte

Possiamo preparare un insetticida potente ma naturale al tempo stesso grazie all’Olio di Neem. Dobbiamo procurarci 1 Litro d’acqua e un cucchiaino di chiodi di garofano; mettiamo tutto in uno spruzzino e aggiungiamo 5 ml. di Olio di Neem; infine, un cucchiaio di Sapone di Marsiglia grattugiato. “Shakeriamo” bene e poi spruzziamo questo rimedio ovunque pensiamo ci siano insetti, blatte e scarafaggi.

Published by

Recent Posts

Una svista può costarti caro: come proteggere i soldi di tuo figlio in viaggio

Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…

7 ore ago

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

9 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

12 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

13 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

15 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

16 ore ago