Eliminare+formicaio+in+giardino+o+nell%26%238217%3Borto%2C+3+trucchi+%26%238216%3Bfurbi%26%238217%3B+che+funzionano+davvero
informazioneoggi
/2022/06/24/eliminare-formicaio-in-giardino/amp/
Lifestyle

Eliminare formicaio in giardino o nell’orto, 3 trucchi ‘furbi’ che funzionano davvero

Published by

A volte, pensando di eliminare un formicaio, può venire lo sconforto. Gli insetti possono formare colonie immense.

I formicai sono oltretutto devastanti per tutto ciò che li circonda. Piante e fiori muoiono e anche utilizzare sostanze chimiche non è sempre indicato. Soprattutto nell’orto.

Adobe Stock

Allora possiamo rifarci a qualche trucco “furbo” che veniva usato quando ancora non esistevano repellenti o elementi chimici. Purtroppo le formiche causano davvero molti danni, anche se non entrano nelle nostre case. E poi, avendole in giardino, certamente potremmo ricevere qualche visita sgradita anche all’interno della nostra abitazione.

Ricordiamo ovviamente che nei casi più gravi bisogna chiamare una ditta specializzata. Le formiche, quando “vogliono”, arrivano a distruggere qualsiasi cosa pur di installare la loro colonia. Se la situazione è ancora gestibile, possiamo distruggere facilmente il formicaio con dei semplici modi, e dei rimedi casalinghi efficaci.

Eliminare un formicaio in giardino o nell’orto con queste 3 soluzioni facili facili

Individuare un formicaio in giardino non è difficile. Innanzitutto, per prima cosa, è possibile che notiamo un deperimento delle piante. Oppure la presenza di Afidi. Le formiche, astutissime, “allevano” gli Afidi proprio nei formicai durante l’inverno. Poi, quando arriva la bella stagione, li “trasportano” sulle piante, così da farli “pascolare” e garantirsi la melata, di cui vanno ghiotte.

Possiamo anche notare una presenza eccessiva di formiche, che ci deve insospettire. Infine, noteremo nell’orto o in giardino quei rigonfiamenti di terra tipici. Con intorno tante “terribili” formiche pronte a divorare qualsiasi cosa. Esistono svariate specie di questi insetti, più o meno fastidiose per noi e per le nostre coltivazioni. I formicai possono assumere dimensioni impressionanti. Con questi metodi, però, riusciremo ad eliminarli.

Acqua e Sapone per i Piatti

Prepariamo un mix di acqua e detersivo per piatti o sapone per le mani, e volendo aggiungiamo olio essenziale di limone o arancia. Effettuiamo dei fori abbastanza profondi tutto intorno al formicaio e versiamoci il liquido, che sarà piuttosto appiccicoso. Il mix terrà alla larga le formiche, che non usciranno dai “confini” del formicaio.

Un altro interessante modo per creare “barriere” contro le formiche è tracciare delle linee col gessetto, o con la polvere di gesso. Per questi insetti sarà come dover scalare un ostacolo maleodorante (non amano il materiale di cui è fatto il gesso), e così non invaderanno la “parte opposta”.

Riso “a sorpresa” per eliminare un formicaio in giardino

Per eliminare un formicaio possiamo anche usare un alimento, ovvero il riso. Anche se può sembrare un controsenso offrire alle formiche qualcosa “da mangiare”. Ma ecco il trucco. Frulliamo finemente almeno 200 grammi di riso e poi spargiamo la polvere intorno al formicaio. Gli insetti la porteranno nella tana, come scorta di cibo. Il fatto è che il riso, in poco tempo, assorbirà tutta l’umidità all’interno della loro “casa”, impedendo anche la nascita di nuovi insetti.

Spruzzino con Aceto e Acqua

Altri ingredienti molto efficaci per eliminare le formiche sono l’Aceto e la semplice acqua. Basta mescolarne in egual quantità e mettere il liquido in uno spruzzino. Questa soluzione si rivela particolarmente indicata per “cancellare” i segnali feromonici che le formiche lasciano sul terreno. Eliminando le loro “strade” salveremo le piante contemplate dal loro percorso.

Naturalmente questo mix di acqua e aceto serve anche per tenere lontane le formiche dalla casa, e anche se l’odore dell’aceto non è tra le migliori fragranze è sicuramente un ottimo pulitore.

Published by

Recent Posts

Una svista può costarti caro: come proteggere i soldi di tuo figlio in viaggio

Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…

2 ore ago

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

4 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

7 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

9 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

11 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

11 ore ago