Trovata+la+%26%238216%3Bcura+definitiva%26%238217%3B+per+obesit%C3%A0+e+sovrappeso%2C+al+Policlinico+di+Bari+una+svolta+importante
informazioneoggi
/2022/06/24/cura-definitiva-obesita-sovrappeso/amp/
Lifestyle

Trovata la ‘cura definitiva’ per obesità e sovrappeso, al Policlinico di Bari una svolta importante

Published by

Obesità e sovrappeso in giovani e adulti sono un fenomeno in costante crescita e la Scienza sta cercando di offrire soluzioni concrete.

Oltre a divulgare linee guida e informazioni utili in modo da rendere i cittadini consapevoli, la Medicina studia anche le possibili cure.

Adobe Stock

Oggi giungono notizie di un’interessante sperimentazione in essere al Policlinico di Bari. Ovviamente esistono già terapie, cure e interventi contro l’obesità, ma servono azioni ancora più concrete. Visto che il fenomeno intessa persone di età sempre più giovane.

Attualmente, in Italia usiamo tre principali farmaci per il trattamento dell’obesità/sovrappeso. L’orlistat, il liraglutide e bupropione/naltrexone. I trattamenti farmacologici, però, vanno a coadiuvare un percorso completo verso la guarigione fatto di altri interventi. Perché per combattere la patologia serve innanzitutto un cambio drastico nello stile di vita. L’obesità non è “solamente” un peso corporeo “troppo alto” ma una condizione errata di salute che porta a sviluppare altre malattie.

L’obesità e il sovrappeso portano a malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete di tipo 2, sindrome metabolica, e anche alcune forme di tumori

Risulta chiarissima, dunque, la necessità combattere le condizioni di obesità e sovrappeso, che di conseguenza hanno un alto costo sociale.

Ultimamente, una pillola contro l’obesità è stato oggetto da parte dell’EMA di “richiamo”, perché sembra che la terapia scaturisca “dipendenza”. Dunque è chiaro che le soluzioni esistenti al momento possono essere ulteriormente migliorate. Ecco allora che la sperimentazione effettuata al Policlinico di Bari può dare una risposta concreta.

Scoperta cura efficace contro l’obesità e sovrappeso? La sperimentazione

Al momento, ciò che emerge dalla sperimentazione è molto incoraggiante. Sui primi 4 pazienti si sono visti risultati concreti, con calo del peso corporeo di 14 Kg di media e con la stabilizzazione della glicemia. Adesso partirà un secondo trial su 19 pazienti. Si devono studiare anche gli effetti sull’apparato cardiocircolatorio.

Il professor Francesco Giorgino, che ricopre il ruolo di direttore dell’unità operativa complessa di Endocrinologia, è molto contento dei risultati. Nei soggetti in sovrappeso si è registrato un calo medio di 12 Kg mentre in quelli obesi anche di 22 Kg. Ma soprattutto i pazienti si sono trovati molto bene con la terapia, e quando la sperimentazione è finita sono rimasti “dispiaciuti”.

Questi primi risultati fanno ben sperare, e anche se un farmaco non è la soluzione unica all’obesità possiamo contare su una potenziale arma in più. Il resto, ovviamente, sta ai medici di famiglia e a tutti gli altri specialisti coinvolti. Serve innanzitutto più “cultura della salute”, che gioverà senza dubbio non solo a questa problematica ma anche su tante altre malattie.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

23 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago