Cedolino+della+pensione+di+luglio%2C+l%26%238217%3Battesa+%C3%A8+finita%3A+pensionati%2C+preparatevi+a+sorridere
informazioneoggi
/2022/06/23/cedolino-pensione-luglio/amp/
Pensioni

Cedolino della pensione di luglio, l’attesa è finita: pensionati, preparatevi a sorridere

Published by

Il cedolino della pensione del mese di luglio è finalmente disponibile sul portale INPS. È il momento di scartare il bel regalo estivo.

Aumenti, Bonus 200 euro, quattordicesima, siete pronti a scoprire a quanto ammonta l’importo sul cedolino della pensione di luglio?

Adobe Stock

La fine del mese è un momento tanto atteso per i pensionati in attesa di verificare il cedolino della pensione che verrà erogata a partire dai primi giorni del mese successivo. Alcuni cittadini possono gioire fin d’ora dato che il documento è già disponibile nell’area personale del portale dell’INPS. Per altri si tratta di attendere ancora poche ore o giorni ma la pazienza verrà ripagata. L’assegno pensionistico del mese di luglio, infatti, risulterà più ricco per tanti pensionati pronti a ricevere aumenti, il Bonus una tantum dal valore di 200 euro e la quattordicesima.

Cedolino della pensione di luglio, quali sorprese riserverà

Da ieri, 21 giugno, sono disponibili i cedolini della pensione di luglio sul portale INPS per numerosi pensionati e altri lo riceveranno a breve. Per visionare il documento è sufficiente accedere al proprio fascicolo previdenziale. Sarà così possibile scoprire, finalmente, l’importo dell’assegno. Le aspettative sono alte visto il gran parlare intorno al Bonus 200 euro erogato dal Governo per sostenere la popolazione durante i rincari. Beneficiari della misura sono tutti i pensionati con reddito inferiore a 35 mila euro (concorrono al calcolo sia i redditi da pensione che da lavoro), residenti in Italia e che percepiscono almeno un trattamento pensionistico.

Oltre i 200 euro aggiuntivi, poi, altri pensionati vedranno l’importo maggiorato grazie alla quattordicesima che spetta, ricordiamo, ai cittadini con redditi medio bassi. I destinatari sono i percettori di pensione di vecchiaia, anticipata, di reversibilità, di inabilità e dell’assegno ordinario di invalidità. Inoltre, ricordiamo che nel 2022 l’importo base della pensione risulta più elevato grazie alla perequazione e all’adattamento al costo della vita più elevato. Si tratta di una somma non eccessiva ma che fa sempre comodo.

Come controllare la somma spettante

Per verificare l’importo che si riceverà nel mese di luglio soddisfacendo i requisiti di accesso al Bonus 200 euro e alla quattordicesima basterà accedere al sito INPS. Tramite credenziali digitali sarà possibile entrare nel fascicolo previdenziale ed utilizzare il servizio online che l’ente mette a disposizione dei cittadini. Lo Spid, la CNS o la Carta di Identità Elettronica serviranno, dunque, per controllare il cedolino e conoscere la data del versamento sul conto corrente, sul Libretto di Risparmio, sulla PostePay Evolution (in caso di addebito diretto) o il giorno in cui sarà possibile recarsi presso un Ufficio Postale per ritirare la somma spettante.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

11 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago