Il BTP Italia è un titolo di Stato con cedole semestrali il cui capitale sarà rivalutato e indicizzato al tasso di inflazione italiana.
Dal 20 al 22 giugno il BTP Italia è stato collocato per gli investitori individuali. Oggi, 23 giugno, invece, il titolo è in asta per gli investitori istituzionali.
Si tratta della diciassettesima trance da quando il dipartimento del Tesoro ha emesso questo titolo: era marzo del 2012.
Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), con il comunicato stampa n.118 del 22 giugno, rende noto il codice ISIN per la seconda fase e sarà il numero: IT0005497000.
Si ricorda che la seconda fase di collocamento di questo titolo è riservata agli investitori istituzionali e si tiene nella giornata odierna (fino alle ore 12) tramite piattaforma telematica MOT.
Prima dell’apertura di questa fase, il Tesoro ha anche comunicato (n.119 del 23 giugno) il tasso cedolare reale annuo definitivo che è pari all’1,60%. Quindi, non ha subito modifiche rispetto al tasso cedolare reale annuo minimo garantito comunicato il 17 giugno 2022.
In seguito, alla conclusione della seconda fase, sempre tramite un comunicato stampa, il ministero renderà nota la quantità emessa durante la prima e la seconda fase.
Infine, si ricorda che qualsiasi informazione è documentazione è disponibile sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze.
Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…
La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…
Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…
I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…
Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…
Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…