Allarme+posti+in+dialisi%2C+la+situazione+di+nuovo+a+rischio%3A+cosa+sta+succedendo+negli+ospedali+di+tutta+Italia
informazioneoggi
/2022/06/23/allarme-posti-dialisi-ospedali-italiani/amp/
News

Allarme posti in dialisi, la situazione di nuovo a rischio: cosa sta succedendo negli ospedali di tutta Italia

Published by

Mancano i posti dialisi estivi. Il nuovo allarme nel comparto Sanità arriva dal Presidente della Società italiana di nefrologia. 

I pazienti che sono in dialisi, quest’anno, sono più a rischio. Negli ospedali di tutta Italia manca il personale specializzato e mancano i programmi per la dialisi estiva.

Adobe Stock

In sostanza, molti malati dovranno rimanere a casa. Con conseguenti e importanti disagi per la salute. Il problema della mancanza di posti vacanze per i dializzati non è annoso, anzi. Fino a prima della pandemia, i malati potevano contare su cure anche fuori Regione d’appartenenza, proprio in virtù degli spostamenti per vacanze, ma anche di lavoro.

Inutile sottolineare che la dialisi è una terapia salva-vita e non può certo essere rimandata. Gli ospedali fino a due anni fa garantivano posti in tutte le strutture ospedaliere. Oggi, molte Regioni non hanno più i mezzi per garantire le cure. L’allarme arriva direttamente dalla SIN, la Società Italiana di Nefrologia.

Quest’anno il Paese non è in grado di garantire ai non residenti l’erogazione dei trattamenti dialitici nella maggior parte delle Regioni

È ciò che afferma senza mezzi termini Piergiorgio Messa, Presidente del SIN. La situazione, aggiunge, è “drammatica”. I dializzati, tra l’altro, hanno pagato un prezzo molto alto in fatto di salute proprio dalla pandemia in poi. Non è certo tollerabile una situazione di questo genere, né per loro né per altri malati che necessitano di cure urgenti o salvavita.

Allarme posti dialisi estivi per non residenti, cosa sta succedendo

Le parole e le “accuse” lanciate dal Presidente SIN e dal Presidente ANED non lasciano adito a dubbi. Al momento vi sono tantissime Regioni completamente scoperte, a fronte di un recente passato dove veniva garantita la copertura al 100%. Si “salvano” solamente Marche, Emilia Romagna e Lazio.

Il problema è grave. Come faranno i dializzati che si spostano per motivi di lavoro, familiari o per le vacanze? Tra l’altro, in pratica, è già “tardi”. Certi tipi di organizzazione vanno pianificati per tempo. Di chi è la responsabilità? Certamente di un insieme di fattori, come appunto denunciano i Presidenti delle Associazioni. “Mancanza di personale specializzato. Ma anche emergenza posti letto che abbiamo dovuto fronteggiare per prestare assistenza ai rifugiati provenienti dalle zone di guerra,. Ciò ha portato a un’esacerbazione delle strutture nefrologiche“.

Tutto l’impianto, dunque, sembra compromesso. I malati devono spostarsi per chilometri per accedere alle cure. E non dimentichiamoci che l’estate, per i dializzati, è il periodo peggiore dell’anno. Per le persone sane già è pericoloso. Col caldo si può andare incontro a colpi di calore, disidratazione e problemi renali. Non è necessario essere medici per capire quali possano essere i rischi per alcune categorie di malati.

Purtroppo questo è solamente l’ultimo dei problemi nel comparto Sanità. Già dai primi dell’anno vengono denunciate mancanze di vario tipo. Mancano infermieri, medici, addetti al Pronto Soccorso.

La Pandemia da Covid ha messo in evidenza e accresciuto quelle carenze strutturali che già esistevano. Le assunzioni straordinarie avvenute durante l’emergenza sanitaria erano tutte a tempo determinato.

Le Regioni continuano ad avere tetti di spesa per le assunzioni irrisori, che non bastano. Molti specialisti e laureati si rivolgono al settore privato. E alla fine, come sempre, come purtroppo succede spesso in questo Paese, a farne le spese sono le categorie più fragili.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

4 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

17 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago