QR+Code%2C+fonte+inaspettata+di+pericolo%3A+attenzione+alle+truffe+che+svuotano+il+conto
informazioneoggi
/2022/06/21/qr-code-pericolo-truffe/amp/
News

QR Code, fonte inaspettata di pericolo: attenzione alle truffe che svuotano il conto

Published by

Il QR Code potrebbe nascondere un reale pericolo per i propri risparmi. Sono in atto numerose truffe svuota conto, attenzione!

Mai abbassare la guardia, i cyber criminali agiscono nei modi più subdoli. Il QR Code è il nuovo strumento utilizzato per truffare i cittadini.

Adobe Stock

Negli ultimi mesi ci siamo abituati a sentir parlare di tentativi di phishing e smishing ai danni dei nostri risparmi. Siamo costantemente sotto attacco da parte di criminali informatici che inventano sempre nuove strade per truffare i cittadini. La tecnologica, purtroppo, consente loro di scovare escamotage sempre più difficili da individuare per le ignare vittime. Quando, poi, le voci si spargono e l’utente sa come riconoscere un tentativo di raggiro – pensiamo alle email o agli sms con link sospetti – i cyber criminali provano nuove trappole. L’ultimo strumento utilizzato per truffare le persone è il QR Code.

QR Code, da innocui strumenti a pericolose armi per truffe

I QR Code permettono l’accesso rapido ad Internet attraverso un rapido scansionamento. Basta un’app sullo smartphone per “leggere” i QR Code ed accedere al contenuto. La moda impazza da pochi anni a questa parte e ha raggiunto alti standard di apprezzamento durante e dopo il Covid 19. Pensiamo per un attimo ad una cena al ristorante e a quante persone toccano il menù per individuare il piatto da ordinare. Persone che potrebbero avere il Covid e quel menù, passando da una mano all’altra, potrebbe essere causa di numerosi contagi. Tramite il QR Code che tanti ristoranti, pub e pizzerie mettono a disposizione dei clienti sui tavoli del locale, il cittadino potrà leggere il menù dal proprio smartphone semplicemente scansionando il codice. Ci sono poi i parchimetri che permettono il pagamento tramite QR-Code e le colonnine alle Poste. Una diffusione sempre maggiore che ha spinto i cyber criminali ad utilizzare lo strumento come arma per una truffa.

A cosa prestare attenzione per evitare il raggiro

I cyber criminali sono capaci di associare il codice ad una pagina web creata ad hoc per truffare le ignare vittime. Il sito sembra del tutto simile a quello del servizio richiesto ma in realtà nasconde una trappola. Alcuni QR Code presenti accanto alle colonnine di pagamento dei parcheggi invitano a corrispondere quanto dovuto con pochi click, invogliando chi è sprovvisto di monete ad utilizzare il servizio. In realtà in alcuni casi si entrerà in una pagina web fraudolenta che richiede l’inserimento dei dati personali e della carta per effettuare il pagamento.

L’unico modo per proteggersi da questi nuovi attacchi è fornire il proprio device di un antivirus di qualità in grado di identificare i pericoli e i tentativi di raggiro. Si consiglia di scegliere un’applicazione che difenda in tempo reale da malware, spyware, trojan, ransomware e che nello stesso tempo abbia una VPN per la navigazione in rete in anonimato e una garanzia continua di protezione da attacchi phishing e smishing.

Published by

Recent Posts

Mai cercare queste parole su Google: gli hacker sono in agguato

Allarme cybersicurezza: le sei parole da non utilizzare su Google sono comunissime. Può una semplice ricerca…

1 ora ago

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

6 ore ago

In questa Regione i prezzi delle case sono piĂą bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

8 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

9 ore ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

10 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

12 ore ago