Legge+104%2C+sconti+viaggio+per+i+titolari%3A+conosciamo+le+occasioni+di+risparmio
informazioneoggi
/2022/06/21/legge-104-sconti-viaggiare-titolari/amp/
Economia

Legge 104, sconti viaggio per i titolari: conosciamo le occasioni di risparmio

Published by

I titolari di Legge 104 possono approfittare di sconti per viaggiare su alcuni mezzi di trasporto. Scopriamo le occasioni di risparmio a loro dedicate.

Gli sconti per i disabili per gli spostamenti in treno e altro sono numerosi. Le agevolazioni non sono previste unicamente dalla normativa ma anche da Trenitalia.

Adobe Stock

Quando si fa riferimento alla Legge 104 vengono in mente tante agevolazioni dedicate alle persone con disabilità. La maggior parte sono di natura economica ed assistenziale e mirano a facilitare la vita di chi presenta un’invalidità che riduce la capacità di mettere in atto alcune azioni quotidiane sia sul lavoro che nel privato. Conosciamo le esenzioni ticket, le agevolazioni per l’acquisto di un’auto e dei dispositivi medici, la possibilità di fruire di permessi sul lavoro retribuiti, la pensione anticipata mentre sono meno noti gli sconti per viaggiare. Si tratta di opportunità di risparmio importanti tra cui emerge la Carta Blu Legge 104 di Trenitalia. Scopriamo come funziona e chi può richiederla.

Legge 104, gli sconti per viaggiare con Trenitalia

La Carta Blu Legge 104 di Trenitalia prevede il rilascio di un biglietto unico Base al prezzo intero per il viaggiatore e un accompagnatore. Destinatari della card sono le persone invalide titolari dell’indennità di accompagnamento oppure dell’indennità di comunicazione. Condizione necessaria per poterla ottenere è la residenza in Italia.

Alla presentazione della richiesta della Carta Blu, il titolare di 104 dovrà consegnare una copia del certificato rilasciato da Commissioni Mediche dell’ASL territoriale di competenza che attesta l’appartenenza alle categorie beneficiarie dell’agevolazione oppure la copia della certificazione di cecità assoluta o totale (per i ciechi assoluti e totali) o la copia di riconoscimento del sordomutismo (per i sordomuti) rilasciata dalla ASL, dall’INAIL o dall’INPS. Il richiedente dovrà, poi, compilare e sottoscrivere il modulo Carta Blu.

Dove presentare domanda per ricevere la Carta Blu

Il titolare di Legge 104 in possesso dei requisiti dovrà rivolgersi agli Uffici Assistenza di Trenitalia per presentare il proprio documento di identità e richiedere la card (gratuita e della validità di 5 anni). In alternativa si potrà recare presso le biglietterie delle stazioni. L’azienda prevede il rilascio di un unico biglietto base per richiedente e accompagnatore. In caso di un viaggio su un treno regionale allora il prezzo del biglietto dipenderà dalla tariffa regionale o dalla tariffa regionale più l’applicazione sovraregionale con validità per due persone. Infine, se il viaggio è su un treno nazionale e titolare della Carta Blu è un bambino d età compresa tra 0 e 15 anni non compiuti, lo sconto applicato al biglietto sarà del 50% mentre quello per l’accompagnatore rimane gratuito (solo se maggiorenne).

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

12 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

23 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago