L’INPS bando per centri estivi diurni per l’assegnazione di contributi per rimborso spese. C’è pochissimo tempo: scade il 20 giugno.
La notizia è stata pubblicata anche sui canali social dell’INPS. Si tratta di un Bando per i centri diurni per i figli (o orfani) dei dipendenti e dei pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali oppure dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.
Il bando prevede un contributo come rimborso spese sulla partecipazione ai centri estivi riservati ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Il bando offre l’opportunità a bambini e ragazzi di frequentare centri estivi diurni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre (fino al 10). L’INPS riconosce un contributo (totale o parziale) per le spese sostenute per l’iscrizione ai centri estivi. La durata può esse minimo di una settimana (in realtà 5 giorni) fino a un massimo di 4 settimane (corrispondenti a 20 giorni).
Le settimane possono anche non essere consecutive, l’importante che il centro estivo sia lo stesso e che nelle spese siano comprese almeno:
L’INPS riconosce 3mila contributi di importo massimo settimanale pari a 100 euro per un massimo di quattro settimane.
Attenzione però perché questo contributo non è compatibile con le prestazioni dei Bandi Estate INPSieme in Italia 2022 ed Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia riservate a studenti delle scuole superiori 2022.
La domanda deve essere presentata entro le ore 12 del 20 giugno 2022 modalità telematica. Bisogna accedere al sito INPS e cercare nel box di ricerca “Centri estivi”, poi “Centri estivi: contributi per minori fino a 14 anni”.
è necessario anche presentare la Dichiarazione
Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinario o ISEE minorenni, laddove ne ricorrano le condizioni.
Ulteriori informazioni nel PDF Bando Centri estivi diurni 2022_compressed
L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…
Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…
Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti. L'accredito…
La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati di contributi previdenziali, imposte…
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…