INPS+Bando+centri+estivi%3A+bisogna+affrettarsi+per+ottenere+il+rimborso+spese%2C+la+domanda+scade+a+breve
informazioneoggi
/2022/06/19/inps-bando-centri-estivi-inps/amp/
Economia

INPS Bando centri estivi: bisogna affrettarsi per ottenere il rimborso spese, la domanda scade a breve

Published by

L’INPS bando per centri estivi diurni per l’assegnazione di contributi per rimborso spese. C’è pochissimo tempo: scade il 20 giugno.

La notizia è stata pubblicata anche sui canali social dell’INPS. Si tratta di un Bando per i centri diurni per i figli (o orfani) dei dipendenti e dei pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali oppure dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.

Foto Canva

Il bando prevede un contributo come rimborso spese sulla partecipazione ai centri estivi riservati ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

INPS Bando centri estivi diurni: bisogna affrettarsi per ottenere il rimborso spese, la domanda scade a breve

Il bando offre l’opportunità a bambini e ragazzi di frequentare centri estivi diurni nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre (fino al 10). L’INPS riconosce un contributo (totale o parziale) per le spese sostenute per l’iscrizione ai centri estivi. La durata può esse minimo di una settimana (in realtà 5 giorni) fino a un massimo di 4 settimane (corrispondenti a 20 giorni).

Le settimane possono anche non essere consecutive, l’importante che il centro estivo sia lo stesso e che nelle spese siano comprese almeno:

  • attività ludico-ricreative-sportive;
  • spese di vitto (merende e pranzo);
  • eventuali gite e altre attività previste;
  • copertura assicurativa.

L’INPS riconosce 3mila contributi di importo massimo settimanale pari a 100 euro per un massimo di quattro settimane.

Attenzione però perché questo contributo non è compatibile con le prestazioni dei Bandi Estate INPSieme in Italia 2022 ed Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia riservate a studenti delle scuole superiori 2022.

Come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata entro le ore 12 del 20 giugno 2022 modalità telematica. Bisogna accedere al sito INPS e cercare nel box di ricerca “Centri estivi”, poi “Centri estivi: contributi per minori fino a 14 anni”.

è necessario anche presentare la Dichiarazione
Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinario o ISEE minorenni, laddove ne ricorrano le condizioni.

Ulteriori informazioni nel PDF Bando Centri estivi diurni 2022_compressed

Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

7 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

10 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

12 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

13 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

14 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

16 ore ago