Bonus+200+euro+agli+statali+in+automatico+e+120+euro+in+pi%C3%B9+per+figli+disabili+e+altro+ancora
informazioneoggi
/2022/06/17/bonus-200-euro-statali-in-automatico/amp/
Economia

Bonus 200 euro agli statali in automatico e 120 euro in più per figli disabili e altro ancora

Published by

Bonus 200 euro statali in automatico, 120 euro in più alle famiglie con figli disabili e altre novità del decreto Semplificazioni.

Approvato il 15 giugno 2015 dal Consiglio dei ministri, il decreto contiene numerose novità. La prima modifica riguarda l’Assegno Unico e Universale e figli disabili che vedrà aumentare l’importo fino a 120 euro per ciascun figlio disabile.

Foto Canva

Sempre in tema di sostegno ai giovani, arriverà un fondo da 58 milioni di euro. Sarà destinato sia ai Comuni per finanziare le iniziative contro lo stress post pandemia sia per promuovere l’iscrizione dei giovani allo studio delle materie cosiddette STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica).

Bonus 200 euro agli statali, 120 euro in più alle famiglie con figli disabili e altro ancora nel decreto Semplificazioni

Il bonus 200 euro è una misura prevista dal governo e inserita nel decreto Aiuti. Si tratta di un assegno che sarà versato a luglio da erogare una tantum, ovvero per “una sola volta”. Tanti sono i beneficiari: almeno 31,5 milioni di cittadini e cittadine.

I dipendenti del settore privato per beneficiare del bonus dovranno inviare una autocertificazione nella quale si attesti che non siano titolari di altre agevolazioni oppure che in famiglia non ci siano beneficiari di reddito di cittadinanza. Ne abbiamo parlato in questo articolo “Autodichiarazione Bonus 200 euro in busta paga: ecco il modello da scaricare e compilare”.

Invece, per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni l’assegno sarà versato in automatico direttamente dai datori di lavoro. Il datore poi recupererà l’importo nella compensazione (flussi Uniemens).

Quindi, i dipendenti statali non dovranno inviare l’autocertificazione.  A verificare saranno direttamente il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e l’INPS attraverso l’incrocio delle banche dati.

Altre novità

Novità anche in tema di bonus mobilità. Infatti, il decreto prevede tempistiche più lunghe per le immatricolazioni delle auto che beneficiano di incentivi. Inoltre, per l’acquisito di veicoli non inquinanti MISE, il termine per confermare e comunicare gli estremi dell’acquisto passa da 180 a 270 giorni. Ci saranno anche delle semplificazioni sulle patenti di guida e il rilascio di certificati.

Cambiamenti anche riguardo l’IMU, proroga in arrivo al 30 settembre: le ultime novità sulla dichiarazione.

Published by

Recent Posts

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

7 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

9 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

12 ore ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

14 ore ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

15 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

16 ore ago