Firmato nuovo accordo CCNL che prevede aumenti in busta paga da giugno 2022 con novità su trasferte e reperibilità.
L’8 giugno 2022 Federmeccanica e le sigle sindacali di categoria hanno firmato un accordo per il nuovo contratto CCNL metalmeccanici settore industria.
Il nuovo contratto decorre dal 1° giugno e contiene nuovi valori per l’indennità di trasferta e di reperibilità su base settimanale e giornaliera. Mentre, invariati i livelli di retribuzione minima.
Federmeccanica, in data 8 giugno 2022, ha firmato un accordo contrattuale con le sigle sindacali di categoria (Fim, Fiom e Uilm). Il contratto CCNL metalmeccanici industria, che è in vigore dal 1° giugno 2022, conferma quanto stabilito dal precedente accordo siglato in data 5 febbraio 2021. Infatti, sono stati confermati gli aumenti retributivi minimi sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo armonizzato (IPCA).
Ecco i minimi retributivi secondo i livelli:
Invece, le novità del CCNL metalmeccanici industria riguardano soprattutto i valori dell’indennità di trasferta e di reperibilità (giornaliera o settimanale). Infatti a partire dal 1° giugno 2022 i nuovi importi dell’indennità di trasferta sono di:
Invece, i valori dell’indennità di reperibilità su base giornaliera sono i seguenti:
Mentre, infine, i compensi dell’indennità di reperibilità su base settimanale sono questi altri:
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…
Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…