IMU%2C+proroga+in+arrivo+al+30+settembre%3A+le+ultime+novit%C3%A0+sulla+dichiarazione
informazioneoggi
/2022/06/15/imu-proroga-30-settembre-dichiarazione/amp/
Economia

IMU, proroga in arrivo al 30 settembre: le ultime novità sulla dichiarazione

Published by

Novità sulla dichiarazione IMU in arrivo con il nuovo Decreto Semplificazioni. Probabile una proroga della scadenza al 30 settembre; scopriamo le ultime indiscrezioni.

Il Decreto Legge Semplificazioni verrà discusso oggi, 15 giugno, dal Consiglio dei Ministri. Si attendono importanti novità in relazione alla dichiarazione IMU.

Adobe Stock

Gli italiani sono costantemente in attesa di buone notizie. Quelle brutte arrivano ogni giorno, per una questione oppure un’altra, e si devono affrontare con resilienza e un sorriso per evitare che la pessima situazione in cui viviamo diventi una morsa sempre più stringente. Ci stiamo lasciando alle spalle una pandemia – ricordiamo che da oggi cade l’obbligo dell’uso delle mascherine anche nei cinema, nei teatri, negli uffici, nei luoghi di lavoro e durante le manifestazioni sportive al chiuso – ma siamo entrati negli “effetti collaterali” del conflitto tra Ucraina e Russia già da quattro mesi e le previsioni per i mesi in avvenire non sono rosee. La fine della guerra non si intravede e nel frattempo i cittadini sono tartassati da aumenti di luce, gas, carburante, generi alimentari, tassi di interesse che incidono negativamente sui mutui nonché dalle classiche scadenze di pagamento da effettuare. Tra i riferimento c’è l’IMU, l’imposta sulla proprietà di case, fabbricati e terreni con la prima rata da versare entro il 16 giugno.

Dichiarazione IMU, le novità attese per oggi 15 giugno

Il Consiglio dei Ministri si riunisce oggi, 15 giugno, per discutere di importanti questioni come la proroga dell’uso delle mascherine fino al 30 settembre per i trasporti, le Rsa e gli ospedali. Al centro del dibattito sarà, poi, il DL Semplificazioni con il nuovo calendario degli adempimenti fiscali da decidere. Ciò significa che potrebbe esserci una proroga della presentazione della dichiarazione IMU al mese di settembre 2022.

L’obiettivo è prendere tempo in modo tale da consentire l’approvazione del nuovo modello di dichiarazione in conferenza Stato-città e permettere, poi, ai contribuenti e agli intermediari finanziari di familiarizzare con calma con la nuova modulistica. La dichiarazione IMU serve per comunicare l’ubicazione dell’immobile di proprietà al Comune ed eventuali variazioni rispetto l’anno precedente. Le modifiche apportate potrebbero comportare un importo dell’imposta differente, cambiamenti su una eventuale esenzione oppure sulle aliquote da applicare. Le variabili di cui tener conto per il calcolo dell’IMU sono molteplici e non è sempre facile rispondere a tutti i quesiti che i contribuenti di pongono. Una nuova modulistica, quindi, dovrebbe essere studiata con attenzione e per farlo la proroga potrebbe risultare necessaria.

DL semplificazioni, altre novità in arrivo sull’IMU

Il Consiglio dei Ministri dovrebbe valutare oltre alla proroga sulla dichiarazione IMU anche l’esenzione per uno dei coniugi con residenze in comuni differenti e per gli immobili di società di costruzione che sono destinati alla vendita così come per i fabbricati merce. Sebbene le novità dovessero essere approvate oggi, la decorrenza avverrà dal 2023. In attesa che le decisioni vengano prese, ricordiamo che domani 16 giugno scadrà la prima rata dell’acconto IMU che devono versare i proprietari di seconde case e di immobili di lusso.

Published by

Recent Posts

Mai cercare queste parole su Google: gli hacker sono in agguato

Allarme cybersicurezza: le sei parole da non utilizzare su Google sono comunissime. Può una semplice ricerca…

4 ore ago

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

9 ore ago

In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

10 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

12 ore ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

13 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

15 ore ago