Eliminare+falene%2C+insetti+e+formiche+con+un+semplice+trucco+fatto+in+casa+e+funziona+davvero
informazioneoggi
/2022/06/15/carta-moschicida-casa-eliminare-falene-insetti-formiche/amp/
Lifestyle

Eliminare falene, insetti e formiche con un semplice trucco fatto in casa e funziona davvero

Published by

Non tutti amano i veleni chimici per scacciare insetti e mosche. Ecco allora come fare una carta moschicida comodamente in casa.

L’attenzione per l’Ambiente sta fortunatamente aumentando sempre più. Molte sono le persone che cercano soluzioni alternative e naturali per evitare di usare spray e sostanze chimiche.

Adobe Stock

Come ad esempio per evitare la presenza di formiche, mosche e insetti in casa. D’altronde si sa, con l’estate arriva anche questo tipo di disagio.

Chiunque di noi ha probabilmente un “pessimo rapporto” con le formiche, o con le mosche. Che assaltano senza remore ogni briciola che lasciamo cadere per terra. Per non parlare di quando vorremmo gustarci un pranzetto all’aperto. E nemmeno di sera possiamo “stare tranquilli”, perché non appena accendiamo una luce in terrazza o in veranda arrivano loro, le falene. Insomma, una lotta continua ed estenuante.

Possiamo però eliminare tutti questi insetti anche senza usare prodotti pericolosi per l’ambiente e le persone. Ecco come fare a creare una carta moschicida con pochi e semplici strumenti, e soprattutto a base di “ingredienti” naturali. Tra le altre cose, ci verrà a costare di meno che a comprare quelle già pronte.

Come fare una carta moschicida in casa ed eliminare mosche, insetti formiche

Per fare una carta moschicida efficace ci vogliono pochi ingredienti, ma è necessario procurarsi strumenti adatti che non useremo per altri scopi. Inoltre, poiché il tutto sarà ovviamente estremamente appiccicoso, è sempre bene muoversi con cautela per evitare di impiastricciarsi.

Innanzitutto procuriamoci la carta adatta. Serve quella classica da imballaggi oppure della carta cerata. Per prima cosa tagliamo delle strisce lunghe 20 o 30 centimetri e larghe piĂą o meno 5. Se le strisce andranno appese vicino alle finestre, sugli alberi o sotto una tettoia, dobbiamo anche fare dei fori.

Cominciamo poi a lavorare gli ingredienti per creare il mix “appiccicoso”. Servono 100 ml. di Olio di Ricino; 200 gr. di una resina speciale, la colofonia (conosciuta anche come pece greca o resina della gomma); 1 cucchiaio di miele.

La resina vegetale solitamente si trova sotto forma di granuli o pezzetti. Dunque dobbiamo scioglierla a bagnomaria, utilizzando dei pentolini. Aggiungiamo poi alla resina anche l’Olio di Ricino e il Miele. Aiutiamoci con un bastoncino di legno per mescolare il tutto. Ricordiamo che il composto è estremamente appiccicoso e dunque è meglio usare dei guanti mentre si provvede a realizzarlo.

Adesso è il momento di immergere le strisce di carta nel pentolino. Possiamo usare delle pinze per evitare di toccarle con le mani o coi guanti. A questo punto posizioniamo le strisce dove riteniamo più opportuno. Vicino ai vasi di fiori, sui rami degli alberi in giardino, oppure sulle tettoie o in cima alle finestre. Gli insetti rimarranno intrappolati e noi potremo finalmente goderci momenti di relax senza dover respirare veleni chimici.

Published by

Recent Posts

Aumento etĂ  pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

6 ore ago

Ufficiale, cambia l’etĂ  pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrĂ  fare…

19 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

IndennitĂ  accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la veritĂ 

L'indennitĂ  di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago