Il+Kit+Fotovoltaico+a+meno+di+70+Euro+che+sta+spopolando+in+rete%2C+ecco+dove+acquistarlo+e+se+davvero+conviene
informazioneoggi
/2022/06/14/kit-fotovoltaico-a-meno-di-70-euro/amp/
Economia

Il Kit Fotovoltaico a meno di 70 Euro che sta spopolando in rete, ecco dove acquistarlo e se davvero conviene

Published by

C’è la corsa al Kit Fotovoltaico Economico. Sarà un affare oppure no? Scopriamo le caratteristiche e il prezzo di questo dispositivo.

Il tema è certamente “hot”: il risparmio di energia è ormai il nuovo imperativo. La transizione energetica forse ci ha un po’ travolti e non si sta manifestando come vorremmo. Ovvero, con “calma e sangue freddo”. Il rincaro dell’energia ha messo in ginocchio (quasi) tutti e (quasi) indistintamente.

Adobe Stock

L’unica cosa certa è che dobbiamo agire. Ognuno nel suo piccolo. Gli incentivi non mancano, e per fortuna il mercato dell’energia rinnovabile si sta ampliando come offerta – e come offerte. La tecnologia sta continuando a fare passi da gigante e così possiamo finalmente installare pannelli sul balcone, impianti condominiali, e persino aderire alle comunità energetiche.

Non manca, però, il timore per “razionamenti”. Si tratta di una voce di sottofondo, appena sussurrata, ma la verità è che abbiamo paura per il prossimo inverno. Che è molto più vicino di quanto si voglia pensare. Allora possiamo cominciare a tutelarci un pochino, anche se dopo due anni di pandemia (e non scordiamoci la guerra) avremmo solo voglia di viaggiare, divertirci e non pensare più ai problemi.

Intanto potremmo approfittare della vacanza in campeggio per usare un Kit Fotovoltaico “low cost”, e se funziona sfruttarlo anche in seguito. Ecco qual è il più “famoso” del momento.

Kit Fotovoltaico a meno di 70 Euro, è un affare oppure no? Scopriamolo

Si trova in vendita sul più famoso marketplace del mondo (abbiamo capito subito qual è) ad un prezzo davvero economico: 69€. Il Kit è composto da un piccolo pannello solare a 18 W posizionabile facilmente ovunque, e una batteria di accumulo integrata. Nella confezione sono comprese anche tre lampadine e un cavo di ricarica USB.

Ha una capacità di 26000 mAh/84 Wh, e una volta “carico” alimenta la luce a Led installata sul corpo centrale più altri piccoli dispositivi, come il cellulare o le lampade classiche per l’illuminazione domestica. L’autonomia è stimata in 40 ore grazie alla Batteria al Litio 26Ah.

Dunque niente male, anzi. Poter risparmiare tutte queste ore in bolletta sarebbe già un bel traguardo. Inoltre il Kit potrebbe risultare molto comodo in caso di black-out o malfunzionamento dell’erogazione elettrica.

Per capire se si tratta di un ottimo acquisto oppure no, c’è solo da provarlo e vedere se offre ciò che promette. Ma la cifra esigua che serve per acquistarlo è davvero accessibile a tutti.

Published by

Recent Posts

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

1 ora ago

«Accredito Bonus Acqua», ma era una truffa: così mia madre ha rischiato di perdere tutto

Bonus acqua, luce, gas, tra veri e presunti tale diventa difficile orientarsi: come riconoscere le…

4 ore ago

Bonus vetrate al 50%: ancora disponibile l’agevolazione per mettere in sicurezza la casa, richiedila subito

Per il 2025 è ancora possibile beneficiare del bonus vetrate e installare vetri anti-sfondamento. Quali…

5 ore ago

Rinnovato il Bonus Asilo Nido: sarà più facile ricevere il beneficio per l’anno scolastico 2025/2026

Sono state annunciate due importanti innovazioni per la fruizione del Bonus Asilo Nido. Chi potrà…

6 ore ago

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

15 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

17 ore ago