Ecco+quanto+costa+un+impianto+fotovoltaico+domestico+con+sconti+pazzeschi+e+agevolazioni+2022
informazioneoggi
/2022/06/12/costa-impianto-fotovoltaico-domestico/amp/
Economia

Ecco quanto costa un impianto fotovoltaico domestico con sconti pazzeschi e agevolazioni 2022

Published by

Installare un impianto fotovoltaico domestico oggi è molto conveniente anche grazie ai vai incentivi del governo.

Tra l’altro rientrando nei vari bonus per la manutenzione e per l’efficientamento energetico degli immobili godono di sconti fiscali.

Foto Canva

Spesso però quello che trattiene dall’installare pannelli fotovoltaici sono motivi puramente estetici. Per questo sono stati creati le tegole solari una soluzione vincente contro bollette salate e vincoli paesaggistici.

Fotovoltaico domestico: costi e stime

Considerando che l’impianto fotovoltaico domestico è un investimento economico importante, sarebbe utile conoscere le opzioni e stimare i costi.

Innanzitutto, si ricorda che il governo prevede incentivi sull’installazione di un impianto fotovoltaico. le detrazioni Irpef possono essere del:

  • 50% con il bonus ristrutturazione;
  • 110% con il Superbonus;
  • 65% con l’Ecobonus.

Le prime due detrazioni dovranno essere inserite come lavori trainanti all’interno del recupero dell’immobile. L’ultima invece, potrà essere utilizzata per sostituire impianti di climatizzazione invernali.

Invece per stimare il fabbisogno energetico familiare potrebbe essere utili un esempio. Ipotizziamo di avere una famiglia composta da 4 persone che utilizzano elettrodomestici e pc con una potenza di 3 chilowatt (kW). La potenza potrebbe aumentare con l’uso di un condizionatore o di altri dispositivi tecnologici. A volte l’uso di una cucina elettrica o di una caldaia con la pompa di calore la potenza arriva a 6 chilowatt.

Insomma, la stima del fabbisogno familiare deriva dalla verifica dei consumi di energia effettivi degli apparecchi maggiormente utilizzati e misurati in chilowatt/ora. In pratica, bisogna verificare la potenza utilizzata in un’ora di tempo.

Un altro elemento importante che influisce sull’acquisto è il numero di pannelli da utilizzare. Di solito, in media serve un metro quadro di pannelli per ogni 10 metri quadri di superficie.

Per cui la famiglia del precedente esempio avrebbe bisogno di un numero di pannelli compreso tra i 9 e i 18. Questo solo per utilizzare l’impianto fotovoltaico per l’acqua calda sanitaria e per il riscaldamento. Quindi, con 12 pannelli potrà ottenere 3 chilowatt di potenza equivalente a un consumo medio annuo di 3.500 chilowatt.

Qual è il costo medio

Il costo medio di un impianto è di 12mila euro. Ogni pannello costa in media 1.500 euro al chilowatt.  Bisogna poi aggiungere: 10% dell’IVA, il costo dell’inverter, le spese di installazione, eventuali spese di mantenimento. Se prendiamo in considerazione le detrazioni dei vari bonus possiamo anche coprire tutte le spese per l’installazione del fotovoltaico.

Il costo dell’impianto dipende anche dalla tipologia di pannello che si acquisto. Cioè se è tradizione o con batterie d’accumulo. In quest’ultimo caso il costo è sicuramente superiore anche se vi è un ritorno dell’investimento. Infatti, dotare i pannelli fotovoltaici di sistema di accumulo il vantaggio fiscale e doppio oltre al maxi risparmio.

In poche parole, se un impianto fotovoltaico domestico da 6 chilowatt tradizionale potrebbe costare circa 12mila euro, quello con il sistema di accumulo costerebbe introno ai 18mila euro. Anche in questo caso una famiglia dovrebbe considerare: i costi dell’installazione e della manutenzione, del montaggio di pompa di calore e della batteria di accumulo.

Published by

Recent Posts

Risparmia e parti: le 3 app Google che cambieranno il tuo modo di viaggiare

Risparmia sul tuo prossimo viaggio grazie al tuo smartphone: scarica subito queste applicazione. Con le…

2 ore ago

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Una cliente ha trovato 4 prelievi non autorizzati di 9.900 euro non autorizzati sul suo…

3 ore ago

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

12 ore ago

Risparmia fino a 210€/anno senza cambiare casa (solo abitudini)

Risparmiare sulla bolletta è possibile anche senza investimenti. Scopri come ridurre i consumi energetici con…

15 ore ago

Ottieni uno sconto del 50% del biglietto aereo tutto l’anno con la 104: la documentazione necessaria

Le persone con disabilità hanno diritto a una serie di agevolazioni per viaggiare in aereo,…

20 ore ago

Mio figlio con legge 104 prenderà un doppio assegno alla mia morte? I chiarimenti sulla pensione di reversibilità

Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104.…

23 ore ago