Bonus+da+mille+euro+con+ISEE+in+arrivo%3A+le+famiglie+con+figli+a+carico+possono+gioire+ma+non+tutte
informazioneoggi
/2022/06/08/bonus-mille-euro-isee-famiglie/amp/
Economia

Bonus da mille euro con ISEE in arrivo: le famiglie con figli a carico possono gioire ma non tutte

Published by

Un nuovo Bonus da mille euro è in arrivo per le famiglie con figli a carico ma c’è un tetto ISEE da rispettare. Scopriamo tutti i dettagli di questa interessante misura.

Le famiglie con figli a carico possono contare su una nuova misura erogata dal Governo che prevede un contributo di mille euro. Vediamo chi sono i beneficiari.

Adobe Stock

L’Assegno Unico Universale non è la sola misura erogata dal Governo destinata alle famiglie italiane. I nuclei in difficoltà possono ottenere ben più di 175 euro a figlio (misura massima dell’Assegno Unico per chi ha un ISEE inferiore a 15 mila euro). Si parla di un Bonus del valore di 1.000 euro volto a sostenere economicamente chi ha maggiori problemi ad arrivare a fine mese soprattutto in seguito alla pandemia e alla guerra in Ucraina. Se l’epidemia globale ha frenato l’economia e causato la perdita del lavoro a tante persone, il conflitto tra Russia e Ucraina ha provocato un aumento dei prezzi vertiginoso che ha fatto scivolare molte famiglie verso la soglia di povertà. L’intervento del Governo è necessario per contrastare l’inflazione e la crescente indigenza dei cittadini. Ecco che all’Assegno Universale si affianca un altro bonus destinato alle famiglie con figli a carico che rispettano determinati requisiti.

Bonus da mille euro, chi sono i beneficiari della misura

Mille euro è il tetto massimo a famiglia fruibile come detrazione fiscale del 19% che può essere richiesta da un genitore oppure da entrambi (in questo caso l’importo verrà suddiviso) per sostenere le spese economiche volte all’educazione dei figli. Destinatari della misura sono i nuclei con figli a carico di età compresa tra 5 e 18 anni e le spese ammissibili sono tutte quelle effettuate per pagare l’educazione dei bambini e dei ragazzi.

Non si tratta, però, di educazione scolastica ma di educazione musicale. L’agevolazione, infatti, corrisponde al nome di Bonus Musica e vuole sostenere le spese per conservatori, scuole di musica, cori e bande a condizione che gli istituti siano riconosciuti da una PA oppure siano iscritte nei Registri regionali. I destinatari sono tutti in nuclei con reddito complessivo inferiore a 36 mila euro. 

Come richiedere la detrazione

La detrazione è legata alla compilazione del Modello 730. Tra le spese ammissibili nel 2022 troviamo, infatti, il Bonus Musica per un tetto massimo di mille euro. La copertura riguarda tutti i pagamenti effettuati con mezzi tracciabili (assegni, bonifici, carte di credito o debito) dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021 per l’iscrizione a corsi musicali dei figli a carico di età compresa tra 5 e 18 anni.

Published by

Recent Posts

Avviso bonario ad agosto? Ecco cosa fare per non rovinarsi le vacanze

Stop agli avvisi bonari ad agosto, ma con possibili eccezioni da parte dell'Agenzia Entrate. A…

3 ore ago

Allerta squali in Italia, le nostre spiagge non sono più sicure? Gli ultimi avvistamenti preoccupano i bagnanti

Anche sulle coste italiane bisogna stare attenti allo squalo bianco. Gli abitanti di una affollata…

4 ore ago

Mai cercare queste parole su Google: gli hacker sono in agguato

Allarme cybersicurezza: le sei parole da non utilizzare su Google sono comunissime. Può una semplice ricerca…

13 ore ago

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

18 ore ago

In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

20 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

21 ore ago