Allarme+zecche%3A+donna+ricoverata+in+gravi+condizioni%2C+ecco+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/06/04/allarme-zecche-donna-ricoverata/amp/
News

Allarme zecche: donna ricoverata in gravi condizioni, ecco cosa sta succedendo

Published by

In Italia prosegue l’allarme zecche a causa del caldo e della siccità. La loro puntura può portare a gravi malattie.

Le zecche sono artropodi appartenenti alla stessa classe degli acari, dei ragni, degli scorpioni. Sono parassiti esterni in grado di penetrare nella cute e succhiare il sangue dagli ospiti. In un articolo precedente avevamo segnalato l’aumento dei casi di Encefalite da zecche che aggredisce il cervello in meno di 15 minuti.

Foto Canva

Inoltre, avevamo anche dato la notizia di 37 ricoveri in provincia di Verona, a causa del morso di zecche. Ma la situazione in Italia sta diventando sempre più drammatica. Infatti, l’ultimo caso segnalato è in Sardegna dove una donna di 70 anni, residente in provincia di Nuoro, è ricoverata in ospedale in gravi condizioni. Ecco i fatti.

Allarme zecche: donna ricoverata in gravi condizioni, ecco cosa sta succedendo

Tutto risale a qualche giorno fa quando la donna si è accorta della presenza di una zecca sulla propria pelle e l’ha tolta. Pensando di essere riuscita a superare la gravità del morso aveva proseguito con la sua vita.

Però, purtroppo pochi giorni dopo è stata ricoverata in ospedale con sintomi molto gravi. Infatti, il morso della zecca le aveva causato la rickettsiosi, una tipica infezione causata proprio da questo parassita.

I sintomi che la donna ha accusato erano febbre alta, mal di testa, stanchezza, dolori muscolari. A causa infezione, inoltre, i medici dell’ospedale le hanno diagnosticato anche un caso raro di coagulazione intravascolare iperacuta che ha compromesso molti organi. Attualmente è ricoverata nel reparto di rianimazione in gravi condizioni.

Informazioni generali

Sono 900 le specie conosciute e le zecche sono diffuse in tutto il mondo. In Italia sono 36 le specie note. Preferiscono vivere in luoghi erbosi, ma di solito dipende dalla tipologia della specie. Non saltano ma aspettano su un cespuglio il passaggio di un animale, ma anche dell’uomo per aggrapparsi.

La puntura è indolore e possono restare attaccate all’ospite tra i 2 ai 7 giorni. Poi cadono spontaneamente. Di solito la puntura delle zecche non è pericolosa per l’uomo. Infatti, i rischi maggiori di infezione si hanno quando la zecca è vettore. In questo caso, in effetti possono trasmettere batteri e virus. In Italia, tra le malattie causate dal morso delle zecche abbiamo:

  • encefalite da zecca o TBE;
  • malattia di Lyme;
  • rickettsiosi.

Secondo l’Istituto superiore di sanità (ISS) solo il 5% dei casi, e in soggetti anziani o nei bambini, le malattie trasmesse dal morso di una zecca possono essere fatali.

Published by

Recent Posts

L’estate ha le ore contate: a breve ondata di perturbazioni e freddo insolito

Sei stanco dell'afa e delle temperature torride? A breve potrai finalmente esultare: manca poco alla…

53 minuti ago

Qui gli italiani trovano lavoro subito: oltre 24.000€ l’anno e meno giorni in ufficio

Lavorare fuori dall'Italia, una scelta comune a molti ma questo paese è quello che ti…

11 ore ago

Stipendio più alto ad agosto: arriva il “bonus Ferragosto”

Ad agosto lo stipendio può riservare una sorpresa inaspettata per alcuni lavoratori. In piena estate,…

12 ore ago

Stop alle trattenute IRPEF sul TFR? Una storica sentenza potrebbe cambiare la vita di migliaia di pensionati

L'Agenzia delle Entrate è stata condannata alla restituzione di una parte dei soldi trattenuti dalla…

15 ore ago

Desideri una casa sempre profumata e fresca anche in estate? Utilizza questi trucchetti naturali

Avere una casa sempre fresca non è impossibile, basta usare dei semplici ingredienti. Vi mostriamo…

17 ore ago

Mantenimento del cane o gatto dopo la separazione: cosa dice la legge

Quando la separazione non divide solo le persone ma anche chi amiamo a quattro zampe.…

18 ore ago