Allarme+zecche%3A+donna+ricoverata+in+gravi+condizioni%2C+ecco+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2022/06/04/allarme-zecche-donna-ricoverata/amp/
News

Allarme zecche: donna ricoverata in gravi condizioni, ecco cosa sta succedendo

Published by

In Italia prosegue l’allarme zecche a causa del caldo e della siccità. La loro puntura può portare a gravi malattie.

Le zecche sono artropodi appartenenti alla stessa classe degli acari, dei ragni, degli scorpioni. Sono parassiti esterni in grado di penetrare nella cute e succhiare il sangue dagli ospiti. In un articolo precedente avevamo segnalato l’aumento dei casi di Encefalite da zecche che aggredisce il cervello in meno di 15 minuti.

Foto Canva

Inoltre, avevamo anche dato la notizia di 37 ricoveri in provincia di Verona, a causa del morso di zecche. Ma la situazione in Italia sta diventando sempre più drammatica. Infatti, l’ultimo caso segnalato è in Sardegna dove una donna di 70 anni, residente in provincia di Nuoro, è ricoverata in ospedale in gravi condizioni. Ecco i fatti.

Allarme zecche: donna ricoverata in gravi condizioni, ecco cosa sta succedendo

Tutto risale a qualche giorno fa quando la donna si è accorta della presenza di una zecca sulla propria pelle e l’ha tolta. Pensando di essere riuscita a superare la gravità del morso aveva proseguito con la sua vita.

Però, purtroppo pochi giorni dopo è stata ricoverata in ospedale con sintomi molto gravi. Infatti, il morso della zecca le aveva causato la rickettsiosi, una tipica infezione causata proprio da questo parassita.

I sintomi che la donna ha accusato erano febbre alta, mal di testa, stanchezza, dolori muscolari. A causa infezione, inoltre, i medici dell’ospedale le hanno diagnosticato anche un caso raro di coagulazione intravascolare iperacuta che ha compromesso molti organi. Attualmente è ricoverata nel reparto di rianimazione in gravi condizioni.

Informazioni generali

Sono 900 le specie conosciute e le zecche sono diffuse in tutto il mondo. In Italia sono 36 le specie note. Preferiscono vivere in luoghi erbosi, ma di solito dipende dalla tipologia della specie. Non saltano ma aspettano su un cespuglio il passaggio di un animale, ma anche dell’uomo per aggrapparsi.

La puntura è indolore e possono restare attaccate all’ospite tra i 2 ai 7 giorni. Poi cadono spontaneamente. Di solito la puntura delle zecche non è pericolosa per l’uomo. Infatti, i rischi maggiori di infezione si hanno quando la zecca è vettore. In questo caso, in effetti possono trasmettere batteri e virus. In Italia, tra le malattie causate dal morso delle zecche abbiamo:

  • encefalite da zecca o TBE;
  • malattia di Lyme;
  • rickettsiosi.

Secondo l’Istituto superiore di sanità (ISS) solo il 5% dei casi, e in soggetti anziani o nei bambini, le malattie trasmesse dal morso di una zecca possono essere fatali.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

8 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago