Nuovo+BTP+Italia%3A+con+scadenza+8+anni+e+doppio+premio+fedelt%C3%A0+per+gli+investitori%2C+una+grande+occasione
informazioneoggi
/2022/06/03/nuovo-btp-italia-8-anni-doppio-premio-fedelta/amp/
Finanza

Nuovo BTP Italia: con scadenza 8 anni e doppio premio fedeltà per gli investitori, una grande occasione

Published by

Il nuovo BTP Italia avrà una scadenza di 8 anni lo dichiara il ministero dell’Economia e delle finanze (MEF) in un comunicato stampa.

Inoltre, per la prima volta il ministero prevede un doppio premio fedeltà per gli investitori che acquistano il titolo all’1% del capitale complessivo investito.

Foto Canva

In questo articolo BTP Italia: dal 20 giugno doppio premio fedeltà per i risparmiatori, l’occasione da non perdere avevamo dato notizia dell’emissione del titolo BTP Italia.

Nuovo BTP Italia: con scadenza 8 anni e doppio premio fedeltà per gli investitori

Con il comunicato stampa numero 102 del 1° giugno 2022, il MEF ha dichiarato la durata temporale del BTP Italia. Infatti, la scadenza di 8 anni.

Quindi, gli investitori potranno acquistare il titolo durante la prima fase del periodo di collocamento. Quindi, dal 20 al 22 giugno come stabilito dal comunicato stampa n.97 del 25 maggio 2022.

Se gli investitori detengono il titolo per quattro anni, quindi fino al 28 giugno 2026, il ministero corrisponderà loro un premio fedeltà pari allo 0,4% del capitale nominale acquistato. Invece, qualora continuassero a conservare il titolo anche per i successivi quattro anni e, quindi fino alla scadenza del 28 giugno 2030, sarà corrisposto un premio pari allo 0,6% del capitale nominale sottoscritto.

In pratica, il risparmiatore che acquisterà il titolo BTP Italia e lo conserverà per 8 anni riceverà un premio complessivo pari all’1%.

Caratteristiche del titolo

Il BTP Italia ha le stesse caratteristiche dei precedenti collocamenti:

  • cedole semestrali indicizzate al FOI (indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati);
  • pagamento del recupero dell’inflazione maturata nel semestre;
  • rimborso unico a scadenza.

Il titolo sarà collocato tramite la piattaforma MOT di Borsa italiana. Due saranno le fasi. Dal 20 al 22 giugno si svolgerà la prima fase in cui parteciperanno solo i risparmiatori individuali. La seconda fase sarà il 23 giugno a cui parteciperanno i risparmiatori istituzionali.

Ulteriori informazioni

Il 17 giugno tramite comunicato pubblicato sul sito del MEF sarà reso noto il tasso reale annuo minimo garantito del BTP Italia. Mentre, il 23 giugno sarà comunicato il tasso reale annuo definitivo.

Al sottoscrittore non saranno appiccate commissione per il collocamento, ma sul rendimento la tassa sarà del 12,5%.

Nei prossimi giorni, il ministero pubblicherà la nota tecnica per gli intermediari e aggiornerà le FAQ per fornire tutte le informazioni sul nuovo collocamento.

Published by

Recent Posts

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

17 ore ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

24 ore ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

1 giorno ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

2 giorni ago