Superbonus+e+bonus+casa%3A+la+retroattivit%C3%A0+della+detrazione+%C3%A8+realt%C3%A0+per+le+spese+del+visto+di+conformit%C3%A0+%28e+non+solo%29
informazioneoggi
/2022/06/01/bonus-casa-retroattivita-detrazione-spese-visto-conformita/amp/
Economia

Superbonus e bonus casa: la retroattività della detrazione è realtà per le spese del visto di conformità (e non solo)

Published by

Novità per il Bonus casa, è stata approvata la detrazione retroattiva per le spese del visto di conformità e dell’asseverazione. Scopriamo cosa comporta questo cambiamento.

L’Amministrazione finanziaria ha dato il via libera alla retroattività della detrazione per specifiche spese legate al Bonus casa. Approfondiamo la notizia.

Adobe Stock

Secondo la normativa attualmente in vigore, in ambito di Bonus 110 persiste l’obbligo di conseguire il visto di conformità indipendentemente dalla scelta tra cessione del credito, sconto in fattura o detrazione fiscale da portare nella Dichiarazione dei redditi. Se il contribuente utilizza in autonomia la Dichiarazione precompilata, invece, l’obbligo non sussiste così come per la presentazione tramite sostituto d’imposta. T

ra gli obblighi imposti dalla normativa, poi, segnaliamo il conseguimento dell’asseverazione da parte di un tecnico abilitato se vengono effettuati interventi di riqualificazione energetica e anti sismici. La direttiva vale sia per lo sconto in fattura che per la cessione del credito e la detrazione. Discostandoci dal Bonus 110, l’Agenzia delle Entrate fa luce sulla decorrenza della possibilità della detrazione del visto di conformità e dell’asseverazione congruità spese per tutti gli altri Bonus casa.

Superbonus e bonus casa, la normativa sul visto di conformità e l’asseverazione

I Bonus differenti dal Superbonus 110% seguono regole diverse. Innanzitutto se il beneficio viene utilizzato come detrazione fiscale non sono necessari né il visto né l’asseverazione. Tutti i Bonus – tranne il Bonus facciata – con sconto in fattura o cessione del credito non richiedono visto o asseverazione se si tratta di lavori in edilizia libera o interventi per un valore inferiore a 10 mila euro. In caso contrario vige l’obbligo di visto di conformità e asseverazione congruità delle spese.

Il Bonus facciata richiede sia il visto che l’asseverazione indipendentemente dalla tipologia di lavori, dall’importo e dalla scelta della cessione del credito o dello sconto in fattura.

E la detrazione retroattiva quando spetta?

Affrontiamo, ora, il problema della detrazione retroattiva per le spese legate al visto e all’asseverazione. Il committente degli interventi paga un onorario al professionista che procederà con l’acquisizione delle certificazioni. La domanda è se queste spese rientrano nella detraibilità fiscale. Il Decreto Milleproroghe risponde positivamente a tale quesito nell’articolo numero 3 sexies chiarendo che la detrazione è ammessa nella stessa misura prevista per lo sgravio fiscale sugli interventi. Il riferimento è a tutti i Bonus casa, 110 incluso. Se il bonus prevede una detrazione al 65%, per esempio l’Ecobonus, allora anche l’importo pagato al commercialista potrà essere detratto al 65%.

La direttiva si deve applicare su tutte le spese sostenute per l’acquisizione del visto e dell’asseverazione. Non solo per quelle del 2022 ma anche per quelle del periodo 12 novembre 2021/31 dicembre 2021.

Published by

Recent Posts

L’ormone che previene le malattie è rilasciato durante il sonno: ecco perché dovresti dormire di più

I ricercatori hanno scoperto qual è l'ormone che incide sulla crescita durante il sonno. Potranno…

18 minuti ago

Il freddo è ormai alle porte: per scaldare la casa nessuno usa più il riscaldamento a pavimento, tutti vogliono questa nuova tecnologia

Se siete pronti per una ristrutturazione prendetevi del tempo per pensare all'alternativa moderna del riscaldamento…

1 ora ago

Pensioni, scopri chi ha diritto a più di 50€ al mese in più senza saperlo

Molti pensionati ignorano un diritto che potrebbe aumentare l’importo mensile senza ulteriori contributi. Molti pensionati…

2 ore ago

BTP a 30 anni: opportunità succulenta per gli investitori con rendimento vicino al 5%

Il nuovo BTP a 30 anni si preannuncia un prodotto molto conveniente. Con un rendimento…

4 ore ago

Questo numero ha fatto sparire 2.000€ dal mio conto: ti svelo come non cadere nella stessa trappola

La chiamata che può costarti migliaia di euro: ecco cosa devi assolutamente sapere per proteggerti.…

5 ore ago

Il disordine del mio armadio sembrava impossibile da risolvere: poi ho scoperto un trucco che mi ha salvata

Disordine pazzesco nel tuo armadio? Non sei certo la sola! Ti svelo il trucco che…

6 ore ago