Italia+sotto+attacco%3A+gli+hacker+russi+minacciano+che+alle+5+di+domani+faranno+%26%238220%3Bdanni+irreparabili%26%238221%3B
informazioneoggi
/2022/05/29/italia-sotto-attacco-gli-hacker-russi/amp/
News

Italia sotto attacco: gli hacker russi minacciano che alle 5 di domani faranno “danni irreparabili”

Published by

L’Italia in pericolo, l’avvertimento del “collettivo Killnet” che ha minaccia “danni irreparabili” su larga scala ai siti italiani. 

In massima allerta il Csirt Italia, il team dell’agenzia per la cybersicurezza nazionale.

Foto Canva

A minacciare l’Italia di un attacco lunedì 30 maggio alle ore 5, sono gli hacker filorussi del “collettivo Killnet”. I precedenti attacchi delle ultime settimane hanno creato non pochi problemi ai siti istituzionali: dal Senato alla Polizia, alle aziende di trasporti, eccetera. Aperto un fascicolo sulla vicenda alla procura di Roma. Poi, c’è stato un nuovo tentativo (non è andato a buon fine) verso la piattaforma dell’Euorvision song contest di Torino.

Inoltre, come riporta il Sole 24 Ore, nel pomeriggio la Csirt Italia, ha diramato un comunicato di allerta, che riporta: “a rilevarsi segnali e minacce di possibili attacchi imminenti ai danni, in particolare, di soggetti nazionali pubblici, soggetti privati che erogano un servizio di pubblica utilità o soggetti privati la cui immagine si identifica con il paese Italia“.

Attacco all’Italia: raccomandazioni

Il Csirt Italia raccomanda di implementare con effetto immediato le azioni per mitigare le vulnerabilità e mantenere un attento controllo sulle infrastrutture It h24“.

Il messaggio di attacco all’Italia è stato postato in una chat su Telegram Killnet: “30 maggio – 05:00 il punto d’incontro è l’Italia!” e subito dopo un altro messaggio alquanto ironico: “sono sempre stato interessato a una domanda: la Russia generalmente supporta le nostre attività? Dal momento che faremo un colpo irreparabile in Italia a causa della guerra con Anonymous. Saremo almeno ricordati nella nostra terra natale?”. Infine, il messaggio: “preparati“.

Nei giorni scorsi Anonymous aveva reso inaccessibile il sito “killnet.ru”, in questo modo ha dichiarato apertamente guerra agli hacker russi.

L’Agenzia italiana invita ad elevare le difese telematiche

La preoccupazione è forte e preoccupa la vulnerabilità degli apparati di sicurezza dello Stato. Non a caso è stato presentato il nuovo piano di sicurezza che prevede un percorso per aumentare la resilienza della pubblica amministrazione e delle imprese. Questo per recuperare il tempo perduto, poiché, l’ Italia è in forte ritardo rispetto agli altri Paesi, come la Germania e la Francia.

Published by

Recent Posts

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

34 minuti ago

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

9 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

11 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

15 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

17 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

20 ore ago