Bonus+Bollette%2C+arriva+la+proroga+con+un%26%238217%3Binteressante+novit%C3%A0%3A+%C3%A8+tempo+di+gioire+per+tanti+contribuenti
informazioneoggi
/2022/05/27/bonus-bollette-proroga-contribuenti/amp/
Economia

Bonus Bollette, arriva la proroga con un’interessante novità: è tempo di gioire per tanti contribuenti

Published by

Il Bonus bollette viene prorogato e diventa retroattivo. Più risparmio e soldi, dunque, per tanti contribuenti. Scopriamo chi sono i beneficiari.

I contribuenti possono tirare un sospiro di sollievo, il Bonus bollette è stato prorogato con l’aggiunta della retroattività.

Adobe Stock

Il caro energia è uno dei pezzi del puzzle degli aumenti che incute maggior timore negli italiani. L’arrivo di bollette dagli importi esagerati nel primo trimestre 2022 ha demoralizzato e spaventato tante famiglie che in un periodo di rincari generali si sono trovati a dover affrontare uscite economiche insostenibili. Si pensi che nel mese di marzo è stato rilevato un eccessivo numero di bollette insolute e una crescita di domande di rateizzazione per poter far fronte alla spesa. Il Governo è intervenuto con il Bonus bollette che garantisce lo sconto sulle utente domestiche ampliando la platea dei destinatari. Ora l’intervento è stato prorogato di tre mesi grazie al Decreto Aiuti. In più, è stata introdotta un’importante novità, la retroattività della misura. Capiamo cosa significa e scopriamo chi sono i beneficiari.

Bonus bollette, le novità dopo il Decreto Aiuti

Il Bonus bollette prevede uno sconto in bolletta per i contribuenti in difficoltà in questo periodo di rincari. Deciso dal Governo e supportato dall’ARERA, la misura vuole garantire un risparmio sui costi della luce. Inizialmente i beneficiari dell’agevolazione sono stati tutti i cittadini con ISEE inferiore a 8.265 euro. Il Decreto Energia ha poi allargato l’accesso alla misura a tutti i contribuenti con ISEE inferiore a 12 mila euro (20 mila per le famiglie con minimo quattro figli a carico) in modo tale da aiutare una parte maggiore della popolazione. Ora, grazie al Decreto Aiuti, il bonus è stato prorogato di altri tre mesi per consentire una boccata di ossigeno in più ai cittadini dato che la situazione non accenna a migliorare. Inoltre, è stata inserita la clausola della retroattività che permetterà a tante famiglie di ottenere un risparmio aggiuntivo.

Richiesta della misura e della retroattività

Nessun impegno è richiesto ai cittadini. L’assegnazione del Bonus bollette così come la retroattività avverrà in maniera automatica dopo che il contribuente avrà richiesto l’ISEE. L’ARERA, infatti, si baserà sul valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente e sui dati reperiti grazie all’INPS per selezionare i beneficiari della misura e procedere con l’attivazione dello sconto in bolletta.

Anche il rimborso dovuto alla retroattività verrà erogato direttamente in bolletta con un ulteriore sconto nei prossimi mesi per tutte le famiglie con ISEE inferiore a 12 mila euro. Ciò si tradurrà in un risparmio aggiuntivo con il recupero delle somme aggiuntive pagate dal mese di gennaio 2022.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago