Riscatto+laurea+e+legge+104%3A+una+possibilit%C3%A0+per+anticipare+la+pensione+da+prendere+in+considerazione
informazioneoggi
/2022/05/25/riscatto-laurea-e-legge-104/amp/
Pensioni

Riscatto laurea e legge 104: una possibilità per anticipare la pensione da prendere in considerazione

Published by

La possibilità del riscatto laurea è possibile a un prezzo agevolato che permette all’interessato di anticipare la pensione. Ma è possibile anche con legge 104?

È il decreto-legge numero 4 del 2019 che ha inserito nella normativa la possibilità di riscattare gli anni della laurea in forma agevolata. Ma che significa?

Foto Canva

Il riscatto della laurea è una procedura che consente di convertire gli anni degli studi universitari in anni di contributi da utilizzare per la pensione. In questo modo, non solo si ha la possibilità di anticipare di qualche anno l’uscita dal mondo del lavoro, ma anche di aumentare l’importo del rateo della pensione.

Riscatto laurea e legge 104: come uscire prima dal mondo del lavoro

Il riscatto della laurea ha però dei costi elevati, nonostante i legislatori negli anni hanno cercato di rendere meno gravose le spese. Comunque sia, con il riscatto laurea agevolato l’interessato pagherà una cifra inferiore rispetto al riscatto ordinario. Ma è possibile anche con la legge 104?

A tal proposito un nostro lettore ci scrive: “È possibile anticipare la pensione sommando legge 104 e riscatto laurea triennale? Grazie”.

I lavoratori con disabilità e riconosciuti invalidi possono chiedere la maggiorazione dei contributi per ogni anno lavorato. In questo modo, hanno due mesi di contributi in più per ogni anno di lavoro. Si tratta di recuperare al massimo 5 anni utili per il raggiungimento della pensione sia anticipata sia di vecchiaia.

La maggiorazione è concessa su domanda da fare al momento della liquidazione della pensione. Attenzione però, perché potrebbe esserci una penalizzazione sulla pensione anticipata qualora si acceda alla misura pensionistica con un’età inferiore a 62 anni.

Ci sono dei requisiti per accedere a tale domanda. Infatti, i beneficiari sono:

  • gli invalidi per qualunque causa con una validità riconosciuta superiore al 74%;
  • i sordi. La sordità deve essere congenita o acquisita nell’età evolutiva che abbia anche impedito l’apprendimento del linguaggio;
  • gli invalidi per causa di servizio, di guerra o civili di guerra.

Si ricorda che la maggiorazione contributiva per invalidi serve ad anticipare la pensione ma non rende l’assegno più elevato. Questo perché, la contribuzione figurativa aumenta solo gli anni di anzianità.

Una possibilità da prendere in considerazione

Con la laurea triennale è possibile il riscatto agevolato di tutti e tre gli anni, ma non degli anni fuori corso. Però, il riscatto della laurea riguarda solo i periodi che si inseriscono nel sistema contributivo. Si applica ai corsi di laurea a partire dal 1° gennaio 1996.

In realtà, il riscatto laurea agevolato è concesso anche prima di tale data, ma solo se si sceglie di liquidare la pensione con il calcolo contributivo.

Conclusioni

Quindi, sì è possibile con la maggiorazione contributiva per disabili e il riscatto contributivo per gli studi. Consigliamo, comunque, di rivolgersi al Patronato o direttamente all’INPS per controllare la propria posizione contributiva e l’onere da pagare per il riscatto. 

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

2 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

3 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

4 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

5 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

6 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

7 ore ago