BTP+Green%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona+il+nuovo+titolo+di+Stato+che+offre+un+rendimento+pazzesco
informazioneoggi
/2022/05/21/btp-green-nuovo-titolo-di-stato/amp/
Finanza

BTP Green, cos’è e come funziona il nuovo titolo di Stato che offre un rendimento pazzesco

Published by

Per chi sta pensando ad un investimento nel lungo periodo, c’è un nuovo prodotto disponibile, il BTP Green.

I risparmiatori sanno bene cosa significa attendere per poi godersi il risultato dell’investimento. Tra i tanti prodotti disponibili e sicuri, come lo sono ad esempio i BFP di Poste Italiane, oggi abbiamo un interessante e nuovo titolo di Stato. Si chiama BTP Green, ecco come funziona e perché conviene.

Adobe Stock

BTP Green nasce poco più di un anno fa dopo che il Tesoro lanciò un nuovo prodotto destinato agli investitori. Il nome suggerisce che le risorse ottenute con questo titolo andranno ad alimentare investimenti appunto nell’ambito Green. Per il resto si può dire che è l’unica differenza con gli altri BTP classici.

BTP Green, come funziona e quanto rende

Il nuovo titolo di Stato promette bene, anche se è rivolto agli investitori che non hanno fretta. Oggi ha cedola nominale lorda dell’1,50%, ovvero l’1,3125% all’anno netto. Le cedole vengono staccate ogni 30 aprile e ogni 30 ottobre dell’anno fino alla scadenza, prevista per il 30 aprile 2045.

Il possibile guadagno è di tutto rispetto, ma solamente per coloro che credono nel lungo e lunghissimo investimento. Anche se, comunque, c’è l’ipotesi che il ritorno ai prezzi di emissione possa avvenire anche prima della data, lontana ancora 23 anni, di scadenza. Anche ipotizzando una vendita tra 8 oppure 10 anni, il titolo potrebbe riservare qualche bella sodisfazione.

In linea generale, anche se questo è un nuovo prodotto dai contorni “green”, i BTP sono perfetti per chi desidera fare investimenti di medio, lungo o lunghissimo periodo. Ricordiamo infatti che esistono emissioni anche con scadenza a 50 anni che garantiscono incassi da cedole fisse e nessuna “sorpresa”.

Published by

Recent Posts

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

23 minuti ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

13 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

1 giorno ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

3 giorni ago