Bonus+60+euro+ai+lavoratori+e+studenti+per+abbonamento+al+treno%2C+bus+e+metro%2C+lo+possono+chiedere+quasi+tutti
informazioneoggi
/2022/05/19/bonus-di-60-euro-abbonamento-treno-bus-e-metro/amp/
Economia

Bonus 60 euro ai lavoratori e studenti per abbonamento al treno, bus e metro, lo possono chiedere quasi tutti

Published by

In dirittura d’arrivo l’erogazione del Bonus di 60 Euro che favorirà sia gli studenti che i lavoratori. Ecco come funziona.

Sono davvero tante iniziative portate avanti dal Governo Draghi per far fronte alle varie problematiche economiche del Paese. Forse ricorderemo questi anni come quelli con più agevolazioni e atti concreti di aiuto ai cittadini. Tra vari bonus, anche quello per Internet, e altre agevolazioni, gli italiani si sentono più tutelati.

Adobe Stock

L’ultima misura rientra nel comparto del caro-energia e vuole andare incontro a studenti e lavoratori. Per individuare meglio la categoria di beneficiari, il Governo ha stabilito tra i requisiti un reddito sotto i 35 mila euro. Il fondo al momento conta una disponibilità di 100 milioni di euro, ed è depositato presso il Ministero del Lavoro. Si stima che a beneficiarne saranno almeno 1 milione e mezzo di italiani.

Lo stesso Ministero erogherà un voucher fino a 60 Euro per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici. Sono compresi quelli del trasporto pubblico locale, ma anche regionale e interregionale. Nonché per il trasporto ferroviario.

Bonus di 60 Euro per i trasporti, a chi spetta e come ottenerlo

Al momento siamo in attesa del Decreto Attuativo che farà partire l’erogazione del Bonus. Si stimano circa 60 giorni. Poi, si potrà richiedere il voucher fino al 31 dicembre 2022. I 60 Euro spettano ad ogni persona fisica che nell’anno precedente non ha superato i 35 mila Euro di reddito. Una volta ottenuto, sarà a titolo nominativo e quindi non cedibile ad altre persone.

Il voucher da 60 Euro potrà servire per coprire totalmente o in parte il costo di un abbonamento ai mezzi pubblici. Se all’interno di un nucleo familiare ci sono più soggetti che vogliono richiederlo dovranno fare più domande.

Per quanto riguarda le modalità di richiesta, ancora non sono note le decisioni. Forse verrà adibita una piattaforma apposita oppure verrà utilizzata l’App Io, così com’è stato per il Bonus Vacanze. Non si sa se il voucher servirà per pagare direttamente l’abbonamento oppure se questo vada acquistato prima per poi ricevere un rimborso. La speranza è che, qualunque sarà il metodo prescelto, non vada “in tilt” com’è accaduto per altri servizi erogati dal Governo.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

2 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

4 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

6 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

9 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

10 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

11 ore ago