Sciopero+Scuola+indetto+il+30+maggio+che+mette+a+rischio+scrutini+e+lezioni%3A+i+motivi+della+mobilitazione
informazioneoggi
/2022/05/17/scuola-sciopero-30-maggio-rischi/amp/
Scuola

Sciopero Scuola indetto il 30 maggio che mette a rischio scrutini e lezioni: i motivi della mobilitazione

Published by

La scuola protesta con uno sciopero indetto per il 30 maggio contro la riforma del reclutamento. Vediamo quali sono i motivi della mobilitazione.

I sindacati, insoddisfatti della riforma del reclutamento, hanno indetto uno sciopero per lunedì 30 maggio, ad un passo dalla chiusura estiva delle scuole.

Adobe Stock

Insegnanti, personale ATA e personale educativo sono chiamati a scioperare il prossimo 30 maggio per mostrare il proprio disappunto verso la recente riforma del reclutamento che mira a modificare le modalità di reclutamento degli insegnanti nonché la retribuzione mensile. I sindacati hanno richiesto al Ministero dell’Istruzione di valutare le proposte di correzione del Decreto ma, non avendo ottenuto risposta, hanno deciso di optare per la mobilitazione. Capiamo i motivi alla base dello sciopero e le possibili ripercussioni sulla didattica e gli scrutini.

Scuola, da cosa nasce lo sciopero del 30 maggio

Il testo della riforma del reclutamento presenta delle criticità che sono state sottolineate dai sindacati Cgil Scuola, Uil Scuola, Flc Cgil, Snals Confsal e Gilda Unams e per le quali sono state chieste modifiche del Decreto. Le richieste riguardano lo stralcio completo delle disposizioni di Legge che influenzano la libera contrattazione; l’individuazione di risorse finanziarie idonee per avviare il rinnovo contrattuale e la stabilizzazione del personale precario penalizzato oltremisura dalla nuova normativa.

A supportare le puntualizzazioni dei sindacati interviene anche l’ANIEF che a sua volta critica l’operato del Ministero dell’Istruzione e il Governo sottolineando come non sia stato promosso un adeguato coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nello stabilire i punti della riforma di reclutamento degli insegnanti nella scuola e della formazione richiesta.

Altra accuse dell’ANIEF

Il Ministero non ha tenuto conto della richiesta del rilancio del doppio canale di reclutamento con concorsi e percorsi di stabilizzazione con graduatorie per titoli e servizi. Viene così messo da parte – secondo l’ANIEF – la possibilità di assicurare idonee livelli di qualificazione professionale raggiungibili con corsi di formazione abilitanti da svolgere durante l’anno di formazione e prova.

Un’altra criticità rilevata riguarda le decisioni prese in relazione alla copertura finanziaria dell’erogazione della formazione. Il Fondo della Carta del Docente dovrà garantire tale copertura a partire dal 2028 e, per l’Associazione, questo aspetto è inaccettabile al pari della decisione di attingere allo stesso Fondo dal 2027 per la copertura delle spese di funzionamento della Scuola di Alta formazione. Queste le motivazioni alla base dello sciopero che lunedì 30 maggio coinvolgerà tutti i lavoratori operanti negli 8.300 istituti scolastici ed educativi siti in Italia.

Published by

Recent Posts

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

5 ore ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

7 ore ago

Se non uso i permessi 104 perdo lo stipendio? La verità che non ti aspetti

I permessi 104 che non vengono utilizzati mensilmente possono essere rimborsati o pagati al titolare?…

10 ore ago

Nuova asta BOT a 12 mesi: quali sono i vantaggi per i risparmiatori?

È stata fissata una nuova emissione di BOT con scadenza a 12 mesi, per un…

12 ore ago

L’elettrodomestico “vampiro” che fa lievitare la bolletta: lo usi ogni giorno senza saperlo

Attenzione a questo comune elettrodomestico, quasi ci si dimentica di averlo ma consuma tantissimo. Con…

13 ore ago

Controllando il conto corrente ho trovato 3 pagamenti sospetti con carta, mi sono rivolto subito alla banca ma è successo qualcosa di incredibile

Un semplice controllo del conto corrente ha evidenziato 3 pagamenti sospetti, quello che è successo…

14 ore ago