SPID+gratis+in+pochi+minuti+grazie+a+Poste+Italiane%3A+la+procedura+semplice+che+risolve+un+grande+problema
informazioneoggi
/2022/05/14/spid-gratis-in-pochi-minuti-grazie-a-poste-italiane-la-procedura-semplice-che-risolve-un-grande-problema/amp/
Tecnologia

SPID gratis in pochi minuti grazie a Poste Italiane: la procedura semplice che risolve un grande problema

Published by

Ottenere lo SPID gratis in pochi minuti è possibile grazie a Poste Italiane. Scopriamo qual è la procedura – anzi le procedure – che consentiranno di non spendere nemmeno un euro.

Aspettare non è più consentito, occorre accedere presto al Sistema Pubblico di Identità Digitale per poter usufruire di pratici servizi telematici.

Adobe Stock

Nell’era tecnologica stare lontani dal digitale è impossibile. Per rimanere in contatto con la realtà, per sbrigare commissioni, accedere a servizi, gestire i propri soldi è preferibile avere una connessione internet e uno smartphone o pc. La tecnologia semplifica procedure, consente di compiere operazioni rimanendo comodamente a casa e di poter restare costantemente in contatto con enti ed istituzioni evitando lunghe e noiose file allo sportello. I portali telematici sono diventati, dunque, la chiave di accesso a servizi e prestazioni ma, in molti casi, per poter entrare nel mondo delle attività online occorre avere lo SPID. Parliamo di uno strumento di identità digitale indispensabile che permette ai cittadini di entrare in possesso delle credenziali per poter accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.

SPID gratis, come ottenerlo

La richiesta dello SPID passa per i provider. Il più utilizzato è Poste Italiane che permette di scegliere tra diverse modalità di inoltro della domanda in modo tale da poter soddisfare le esigenze di tutti i clienti. Diverse procedure sono, poi, gratuite e si possono svolgere completamente online. In questo modo basteranno pochi click e nessuna spesa per poter ottenere lo SPID e accedere – ad esempio – all’area personale MYINPS, al portale dell’Agenzia delle Entrate o al sistema di pagamento Pago in Rete.

Scegliendo l’opzione “SMS su cellulare certificato” si potrà portare a termine la procedura gratuitamente. L’iter può essere intrapreso dai titolari di un conto corrente BancoPosta o di una carta PostePay che hanno certificato il proprio numero di cellulare. Basterà registrarsi o inserire le credenziali poste.it, inserire il codice di verifica che arriverà via sms sul device e seguire le indicazioni per concludere efficacemente la procedura che durerà circa tre minuti.

Parola d’ordine: gratis

I titolari di una carta di identità elettronica o passaporto elettronico con PIN potranno ottenere lo SPID gratis scaricando l’APP PosteID e seguendo le istruzioni. L’utente dovrà scattare delle foto, registrare un audio-video e leggere il documento elettronico per verificare l’identità per un totale di 5 minuti spesi per richiedere lo SPID gratis. Senza PIN, invece, il costo sarà di 10 euro.

Chi è in possesso della Carta Nazionale dei Servizi potrà chiedere lo SPID di Poste Italiane gratuitamente avendo a portata di mano il lettore di smart card, la Carta attiva, l’indirizzo e-mail, la tessera sanitaria, un documento di identità in corso di validità e il numero di telefono. L’utente dovrà collegare il lettore al pc, seguire la procedura e inserire il PIN quando richiesto. Il tutto richiederà circa 5 minuti.

Firma digitale e identificazione presso Sportello Pubblico

Tra le modalità gratuite Poste Italiane propone la firma digitale e l’identificazione presso Sportello Pubblico. La prima permette di firmare digitalmente il modulo di richiesta per concludere la procedura online in 5 minuti. La seconda modalità, invece, è gratuita ma richiederà un tempo più lungo dato che occorrerà recarsi presso uno Sportello Pubblico per avviare la procedura. La registrazione potrà essere conclusa telematicamente in tre minuti utilizzando il codice di attivazione ricevuto allo Sportello oppure il pacchetto di attivazione inviato via e-mail.

Published by

Recent Posts

Nuova funzione WhatsApp per rimanere sempre connessi con i propri contatti: arrivano i messaggi di stato temporanei

È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…

48 minuti ago

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

9 ore ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

11 ore ago

Se non uso i permessi 104 perdo lo stipendio? La verità che non ti aspetti

I permessi 104 che non vengono utilizzati mensilmente possono essere rimborsati o pagati al titolare?…

14 ore ago

Nuova asta BOT a 12 mesi: quali sono i vantaggi per i risparmiatori?

È stata fissata una nuova emissione di BOT con scadenza a 12 mesi, per un…

16 ore ago

L’elettrodomestico “vampiro” che fa lievitare la bolletta: lo usi ogni giorno senza saperlo

Attenzione a questo comune elettrodomestico, quasi ci si dimentica di averlo ma consuma tantissimo. Con…

17 ore ago