In+arrivo+raffica+di+avvisi+bonari+dal+Fisco+e+per+aiutare+i+contribuenti+concessi+30+giorni+in+pi%C3%B9%3A+la+nuova+scadenza
informazioneoggi
/2022/05/12/avvisi-bonari-fisco-pagamento-scadenza/amp/
Economia

In arrivo raffica di avvisi bonari dal Fisco e per aiutare i contribuenti concessi 30 giorni in più: la nuova scadenza

Published by

Più tempo per pagare gli avvisi bonari, questa una delle novità introdotte con il Decreto Energia. Scopriamo quanti giorni in più sono concessi ai contribuenti.

La tempistica di pagamento degli avvisi bonari cambierà ma solo per un limitato periodo di tempo. Vediamo nei dettagli le modifiche apportate.

Adobe Stock

Vedersi recapitare un avviso bonario non è piacevole. Il documento informa il contribuente che il Fisco ha verificato la dichiarazione dei redditi rilevando irregolarità e imposte non corrisposte. Di conseguenza, qualora i controlli confermassero realmente tali omissioni, il cittadino sarebbe chiamato a corrispondere quanto dovuto. Ciò significa un’ulteriore spesa in aggiunta a quelle già pianificate mensilmente. Un’uscita che per molte famiglie significherebbe mettere mano al portafoglio in un momento economicamente già difficile per via dei rincari causati dalla pandemia prima e dalla guerra in Ucraina poi. Il Governo si rende conto delle problematiche che famiglie e imprese devono quotidianamente affrontare e ha deciso di approvare un emendamento per aiutare i cittadini.

Avvisi bonari, la tempistica prima e dopo

Fino ad oggi l’iscrizione a ruolo delle comunicazioni di irregolarità e l’avviso bonario spedito dall’Agenzia delle Entrate in caso di omissione dei pagamenti di imposte o IVA accertate in seguito a verifiche della Dichiarazione dei redditi non vengono eseguite solamente se il contribuente corrisponde quanto dovuto entro 30 giorni dal momento di ricezione della comunicazione.

L’emendamento proposto allungherà la tempistica da 30 a 60 giorni ma solamente per un periodo limitato ossia fino al 31 agosto. Dal 1° settembre 2022, dunque, il termine ultimo di pagamento dopo la notifica ritornerà di 30 giorni. La data di inizio dell’applicazione dei 60 giorni dipenderà dall’entrata in vigore della Legge di conversione. Si stima per il 20 maggio circa.

Le conseguenze del mancato pagamento

L’emendamento nasce dal riconoscimento del periodo di difficoltà che le persone stanno vivendo dal punto di vista economico a causa dei rincari di luce, gas, generi alimentari, carburante e ogni bene di prima necessità. Per garantire a famiglie e imprese di avere la liquidità necessari per soddisfare bisogni primari e spese aggiuntive, il Governo ha deciso di prolungare i tempi di pagamento degli avvisi bonari in modo tale da consentire al contribuente di mettere da parte la somma necessaria per regolarizzare la posizione.

Superando il limite temporale di 60 giorni (ad oggi e dal 1° settembre in poi di 30 giorni) il Fisco procederà con l’iscrizione a ruolo a titolo definitivo e questo significherà non poter usufruire della riduzione ad un terzo delle sanzioni amministrative indicate nell’atto.

Published by

Recent Posts

Instagram svela la tua posizione senza che tu lo sappia: la nuova funzione che mette a rischio la privacy

La nuova mappa di Instagram ha sollevato dubbi sulla gestione della posizione degli utenti Il…

2 ore ago

Nuova funzione WhatsApp per rimanere sempre connessi con i propri contatti: arrivano i messaggi di stato temporanei

È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…

4 ore ago

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

13 ore ago

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

15 ore ago

Se non uso i permessi 104 perdo lo stipendio? La verità che non ti aspetti

I permessi 104 che non vengono utilizzati mensilmente possono essere rimborsati o pagati al titolare?…

17 ore ago

Nuova asta BOT a 12 mesi: quali sono i vantaggi per i risparmiatori?

È stata fissata una nuova emissione di BOT con scadenza a 12 mesi, per un…

19 ore ago