Terremoto+in+Toscana%3A+scosse+consecutive+da+stamattina+all%26%238217%3Balba%2C+lo+sciame+sismico+non+si+ferma
informazioneoggi
/2022/05/10/terremoti-toscana-altre-due-scosse/amp/
News

Terremoto in Toscana: scosse consecutive da stamattina all’alba, lo sciame sismico non si ferma

Published by

Continuano i terremoti in Toscana, in una sequenza di scosse che la popolazione sta avvertendo chiaramente.

L’ultima, una delle più forti, alle 5.51, con magnitudo di 3.3 avvenuta a Impruneta, ad una profondità di 9 km. Ma sono diversi giorni che la situazione è sotto osservazione. Nella stessa zona, pochi giorni fa si è registrata una scossa molto forte, di magnitudo 3.7.

Adobe Stock

Gli esperti stanno cercando di capire se questa ondata di terremoti porterà a scosse più forti. L‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ne sta registrando tantissimi, nelle zone tra Impruneta e San Casciano in Val di Pesa, le famose aree del Chianti toscano. Magnitudo variabili tra 2.3 e 2.7 e poi l’ultima, che ha raggiunto i 3.3. Le zone sono vicinissime a Firenze.

Terremoti in Toscana, allertata la Protezione Civile

Gli eventi vengono monitorati attentamente. Il Sindaco di Impruneta ha anche indetto una riunione con la Protezione Civile, per fare il punto della situazione. Al momento, per fortuna, non si registrano danni a cose o persone, ma i cittadini hanno paura.

Eventi come quelli dello scorso 3 e 4 maggio, una scossa magnitudo 3.7 e una di 3.4, hanno messo in allarme i fiorentini, che paventano fenomeni più intensi. In quell’occasione, le scosse furono avvertite distintamente in una vasta area: oltre che Firenze, anche Arezzo, Siena, Pistoia e Prato, e nelle aperte campagne dove la gente è uscita fuori dalle case.

Secondo gli esperti Firenze non è esattamente una zona con una sua sismicità ma si trova tra due sorgenti sismogenetiche. Una situazione che porta raramente a fenomeni intensi, ma quando accade si possono raggiungere picchi di scosse di magnitudo 5.4 e oltre, come avvenne nel 1919.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

5 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

18 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago