Terremoto+in+Toscana%3A+scosse+consecutive+da+stamattina+all%26%238217%3Balba%2C+lo+sciame+sismico+non+si+ferma
informazioneoggi
/2022/05/10/terremoti-toscana-altre-due-scosse/amp/
News

Terremoto in Toscana: scosse consecutive da stamattina all’alba, lo sciame sismico non si ferma

Published by

Continuano i terremoti in Toscana, in una sequenza di scosse che la popolazione sta avvertendo chiaramente.

L’ultima, una delle più forti, alle 5.51, con magnitudo di 3.3 avvenuta a Impruneta, ad una profondità di 9 km. Ma sono diversi giorni che la situazione è sotto osservazione. Nella stessa zona, pochi giorni fa si è registrata una scossa molto forte, di magnitudo 3.7.

Adobe Stock

Gli esperti stanno cercando di capire se questa ondata di terremoti porterà a scosse più forti. L‘Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ne sta registrando tantissimi, nelle zone tra Impruneta e San Casciano in Val di Pesa, le famose aree del Chianti toscano. Magnitudo variabili tra 2.3 e 2.7 e poi l’ultima, che ha raggiunto i 3.3. Le zone sono vicinissime a Firenze.

Terremoti in Toscana, allertata la Protezione Civile

Gli eventi vengono monitorati attentamente. Il Sindaco di Impruneta ha anche indetto una riunione con la Protezione Civile, per fare il punto della situazione. Al momento, per fortuna, non si registrano danni a cose o persone, ma i cittadini hanno paura.

Eventi come quelli dello scorso 3 e 4 maggio, una scossa magnitudo 3.7 e una di 3.4, hanno messo in allarme i fiorentini, che paventano fenomeni più intensi. In quell’occasione, le scosse furono avvertite distintamente in una vasta area: oltre che Firenze, anche Arezzo, Siena, Pistoia e Prato, e nelle aperte campagne dove la gente è uscita fuori dalle case.

Secondo gli esperti Firenze non è esattamente una zona con una sua sismicità ma si trova tra due sorgenti sismogenetiche. Una situazione che porta raramente a fenomeni intensi, ma quando accade si possono raggiungere picchi di scosse di magnitudo 5.4 e oltre, come avvenne nel 1919.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago