Nuovo+caso+di+virus+mortale%3A+tra+i+sintomi+febbre%2C+bolle+e+dolori%2C+cosa+sta+accadendo+e+come+difendersi
informazioneoggi
/2022/05/09/vaiolo-scimmie-virus-mortale/amp/
Lifestyle

Nuovo caso di virus mortale: tra i sintomi febbre, bolle e dolori, cosa sta accadendo e come difendersi

Published by

Un caso di virus mortale che non si vedeva da tempo. Il paziente si trova in isolamento ed è il settimo ricovero in pochi anni.

Febbre, bolle, dolori, i sintomi del Monkeypox lasciano pochi dubbi alla diagnosi del virus mortale. Siamo a quota sette casi nel Regno Unito.

Adobe Stock

Prima il Covid, poi l’epatite acuta nei bambini, il citomegalovirus suino e come non citare i ricoveri per salmonella o escherichia coli. La salute delle persone sembra essere costantemente sotto attacco e ormai ogni nuovo avviso di possibile epidemia giunge come un evento abituale. Dopo lo spavento iniziale la paura passa e il nuovo “attacco” finisce nel dimenticatoio. Una freddezza che spesso porta a sottovalutare alcuni sintomi oppure a ignorare gli avvisi che il Ministero della Salute periodicamente lancia per allertare i consumatori. Eppure i pericoli non devono diventare un’abitudine da ignorare perché spesso comportano gravi conseguenze. E’ il caso del vaiolo delle scimmie – Monkeypax – un virus diffuso in Africa che è già arrivato più volte in Europa e che è descritto come mortale.

Vaiolo delle scimmie, di cosa si tratta

Il Monkeypax è una malattia virale rara diffusa soprattutto nei Paesi tropicali dell’Africa centrale e occidentale. Il nome deriva dalla scoperta del virus in seguito ad indagini di laboratorio sulle scimmie nel 1958. Gli studi sono proseguiti identificando nel continente evidenze virologiche dell’infezione su diversi animali – topi, ratti e conigli – ma su una specie in particolare, gli scoiattoli. Il virus è letale per una persona su dieci e si può trasmettere anche tra essere umani anche se Colin Brown, direttore del dipartimento delle infezioni cliniche ed emergenti ha sottolineato come la trasmissione tra uomini avvenga raramente e il rischio per la popolazione, dunque, rimanga basso.

I sintomi dell’infezione

I sintomi del vaiolo delle scimmie si manifestano una dozzina di giorni dopo l’esposizione. Febbre, mal di testa, mal di schiena, dolori muscolari, linfonodi gonfi, malessere generale, spossatezza sono le manifestazioni più comuni. Dopo tre giorni circa comincerà a vedersi, poi, un’eruzione cutanea pustolare sul volto o su altre parti del corpo. La durata della malattia varia da due a quattro settimane e in Africa il 10% dei pazienti muore. Con le giuste cure, invece, il virus può presentare forma lieve e la guarigione avviene senza troppe problematiche. Detto questo non è escluso che il Monkeypax possa causare l’insorgenza di altre malattie.

Il caso nel Regno Unito

Come accennato, un settimo caso di vaiolo delle scimmie è stato accertato nel Regno Unito. Il paziente, ora in isolamento, era tornato dall’Africa, dalla Nigeria, luogo in cui sembrerebbe aver contratto il virus. Il sistema sanitario e gli esperti Ukhsa insieme ai colleghi del Nhs stanno cercando di rintracciare parenti e amici dell’uomo per poterli rassicurare sulle condizioni del familiare e per controllare un’eventuale insorgenza di sintomi. Inoltre, il monitoraggio riguarderà tutti i passeggeri a bordo dell’aereo proveniente dall’Africa.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago