Bonus+200+euro+in+busta+paga%3A+si+deve+tener+conto+dell%E2%80%99ISEE%3F+La+risposta+che+spiega+cosa+fare+per+non+perderlo
informazioneoggi
/2022/05/09/bonus-200-euro-isee/amp/
Economia

Bonus 200 euro in busta paga: si deve tener conto dell’ISEE? La risposta che spiega cosa fare per non perderlo

Published by

Il Governo ha stanziato bonus da 200 euro destinato a lavoratori dipendenti e pensionati come aiuto per fronteggiare gli aumenti delle spese.

Certo non cambieranno la vita dei lavoratori, ma è un passo importante per il Governo che ha previsto che tale bonus sosterà 28 milioni di persone.

Pexels

In pratica, si tratta di un assegno una tantum che sarà erogato a luglio in automatico nel cedolino dei pensionati e nella busta paga dei lavoratori dipendenti. Spetta a tutti coloro che hanno un reddito fino a 35mila euro.

Bonus 200 euro: si deve tener conto dell’ISEE? La risposta che non ti aspetti

è di qualche giorno fa la notizia che la platea dei destinatari si è ampliata. Infatti, ora il bonus 200 euro è disponibile anche per i percettori del reddito di cittadinanza, lavoratori domestici, stagionali, disoccupati e autonomi.

Per questo motivo il Governo ho dovuto metter mano nuovamente al decreto Aiuto per ‘aggiustare il tiro’. Questo perché se è sicuro che il bonus arriverà a pensionati e lavoratori dipendenti, lo è un po’ meno per le altre categorie di lavoratori. Per i titolari di reddito di cittadinanza l’assegno potrebbe essere caricato sulla RdC Card. Per gli autonomi e gli altri lavoratori forse ci sarà un accredito IBAN dopo una domanda telematica all’INPS.

Ma è necessario tener conto dell’ISEE?

Il Governo ha stabilito che i lavoratori (inclusi anche i nuovi beneficiari) e i pensionati devono dimostrare redditi, nel 2021, non superiori a 35mila euro lordi annui. I redditi da considerare riguardano la singola persona. Infatti, se in una famiglia composta da due persone che lavorano e con redditi personali inferiori a 35mila euro, il bonus 200 euro è destinato a entrambi.

Quindi, l’ISEE, essendo un indicatore della situazione economico dell’intero nucleo familiare, sicuramente non verrà considerato come requisito.

Comunque sia bisogna attendere che il testo definitivo sia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Questo in questo modo si potranno avere certezze su come sarà erogato il bonus e quali requisiti saranno necessari.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

16 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago