Pensione%3A+stessa+et%C3%A0%2C+stessi+contributi+ma+assegno+pensionistico+differente%2C+la+residenza+incide
informazioneoggi
/2022/05/04/pensione-stessa-eta-stessi-contributi-ma-assegno-pensionistico-differente/amp/
Pensioni

Pensione: stessa età, stessi contributi ma assegno pensionistico differente, la residenza incide

Published by

La domanda a cui risponderemo oggi è perché avendo la stessa età e gli stessi anni di contributi l’importo dell’assegno pensionistico è differente tra nord e sud Italia.

A parità di età e contributi non si percepisce la stessa pensione. I pensionati di Milano, Napoli e Palermo ricevono somme differenti. Qual è il motivo?

Adobe Stock

Le variabili che influiscono sull’importo finale dell’assegno pensionistico sono diverse. In generale è risaputo che la pensione dipende dall’età del lavoratore che esce dal mondo del lavoro e dagli anni di contributi alle spalle. Nello specifico ci sono diversi dettagli legati alle variabili indicate che comportano una somma differente. Questa differenza viene rilevata soprattutto tra nord e sud Italia, tra chi vive a Milano o Torino e chi vive a Napoli, Catania o Palermo. La residenza, dunque, conta perché ogni comune prevede una tassazione diversa. Scendiamo nei particolari per capire con più precisione le cause della differenza riscontrata.

Stessa età e stessi contributi ma pensione diversa, perché?

Quando si parla di pensione si intende generalmente la pensione di vecchiaia, quella raggiunta per requisiti anagrafici – 67 anni nel 2022 – e per il numero di contributi alle spalle – 20 anni. Per il raggiungimenti dei 20 anni di contributi concorre tutta la contribuzione versata o accreditata in favore del pensionato (da riscatto, da lavoro, contributi figurativi o versamenti volontari). Avere lo stesso numero di contributi di un altro lavoratore non significa avere la stessa pensione neanche a parità di età. Questo perché l’ammontare dei contributi previdenziali obbligatori versati negli anni è differente dato che dipende dall’importo della retribuzione mensile.

Per quanto riguarda l’età, invece, occorre allacciarsi ad altre variabili che influiscono sulla pensione ossia la residenza e la tassazione locale.

Addizionali e flat tax al 7%

Un primo motivo per cui a parità di età e contributi non si percepisce la stessa pensione è legato alle addizionali ai fini IRPEF. I comuni presentano addizionali differenti che variano tra città del nord, del centro e del sud Italia. Un secondo motivo tiene in considerazione la tassazione agevolata che alcuni comuni attivano per i pensionati residenti e che inciderà positivamente sull’assegno pensionistico.

Da non dimenticare, poi, la flat tax al 7% sulle pensioni di chi arriva da un Paese estero. Si tratta di una tassazione piatta e agevolata del 7% valida per i pensionati esteri che si trasferiscono in una regione del Mezzogiorno o del Centro Italia. Condizione necessaria è che il nuovo comune di residenza non abbia più di 20 mila abitanti.

Published by

Recent Posts

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

33 minuti ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

11 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

1 giorno ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

3 giorni ago