Mal+di+stomaco+e+gastrite%2C+un+alimento+comunissimo+che+hai+nel+frigo+pu%C3%B2+aiutare+a+combatterli+e+il+sollievo+%C3%A8+immediato
informazioneoggi
/2022/05/04/gastrite-mangiare-yogurt-lenisce-protegge-effetti-dei-farmaci/amp/
Lifestyle

Mal di stomaco e gastrite, un alimento comunissimo che hai nel frigo può aiutare a combatterli e il sollievo è immediato

Published by

La Gastrite è una condizione dello stomaco che può causare molti disturbi. Tra le cure possibili c’è un alimento che fa benissimo.

Quando si ha un problema di salute per fortuna possiamo contare su tanti medicinali efficaci. Ma diversi studi effettuati da esperti ci aiutano anche a coadiuvare gli eventuali farmaci assegnati. Esistono infatti cibi, spezie e sostanze naturali capaci di migliorare notevolmente il nostro benessere.

Adobe Stock

In questo caso parliamo di gastrite, e di un alimento semplicissimo che abbiamo di sicuro dentro al frigorifero: lo yogurt. Questo gustoso “dessert” è in realtà molto utile a tutto l’organismo, a patto che sia di ottima qualità e senza troppi zuccheri o altri ingredienti aggiunti.

Gastrite, lo yogurt fa davvero bene ed è un alimento accessibile ed economico

La gastrite è un problema che affligge milioni di italiani. Gli effetti di questa condizione coinvolgono lo stomaco e danno bruciore, crampi, dolore addominale e nausea. Può insorgere temporaneamente, a causa di una cattiva alimentazione. Oppure per via di un periodo stressante. Anche alcol oppure alcune medicine possono innescare una gastrite. Ovviamente poi esistono malattie croniche e altri fattori scatenanti.

Fatto sta che questo problema di salute è davvero fastidioso, talvolta invalidante. Chi ne soffre deve rivolgersi al medico affinché trovi la terapia farmacologica più idonea. E possibilmente eliminare le cause che hanno fatto infiammare l’apparato digerente.

Nel mentre, possiamo però attingere ad altre scoperte e informazioni elargite dagli esperti. Lo yogurt è un alimento che fa bene a tante funzioni dell’organismo. La sua semplicità ma anche bontà lo rende adatto a tutti. Questo latte fermentato vanta la presenza di alcuni batteri (del genere lactobacillus e streptococcus) che sono in grado di proteggere efficacemente le mucose interne.

Secondo alcuni studi, basterebbe mangiarne uno la mattina a digiuno e un altro la sera. In questo modo si preverrebbero tante malattie. Grazie ai fermenti lattici, possiamo riequilibrare la flora intestinale, e dunque anche aumentare le difese. Lo yogurt, poi, contiene Calcio, Vitamine e Minerali in grado di proteggere il cuore, le articolazioni e la pelle.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

22 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago