Camper+con+pannelli+solari+per+vacanze+economiche%3A+il+fotovoltaico+sempre+con+s%C3%A9%2C+ovunque+si+vada
informazioneoggi
/2022/05/03/camper-pannelli-solari-fotovoltaico/amp/
Economia

Camper con pannelli solari per vacanze economiche: il fotovoltaico sempre con sé, ovunque si vada

Published by

Acquistare un camper con pannelli solari significa rispettare l’ambiente e il proprio portafoglio. Scopriamo quali sono i consigli degli esperti. 

Pannelli solari sul camper per una sostenibilità sempre a portata di mano. Una soluzione dai molteplici vantaggi che siamo pronti a scoprire.

Adobe Stock

Tanti italiani amano spostarsi in camper, avere la libertà di non seguire programmi e di viaggiare da un borgo all’altro dell’Italia senza limitazioni. È possibile acquistare oppure affittare un camper, scegliere un modello base oppure uno con ogni comfort e comodità. Diverse decisioni da prendere, dunque, ma da oggi ci sarà un’altra questione da risolvere. È bene ricorrere all’installazione dei pannelli solari sul tettuccio del veicolo? La risposta è, naturalmente, affermativa dato che il fotovoltaico racchiude vantaggi vari tra cui un risparmio nei costi dell’energia elettrica e la maggior tutela dell’ambiente. Inoltre, i bonus e lo snellimento delle pratiche burocratiche indetti dal Governo facilitano e ammortizzano la spesa iniziale di acquisto e installazione dei pannelli solari. La fonte di energia pulita e rinnovabile, dunque, è un’ottima soluzione ma quali sono i consigli da seguire nella scelta?

Camper con pannelli solari, i consigli

Gli esperti dell’Associazione produttori camper e caravan hanno elargito consigli per aiutare i cittadini a scegliere la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. Una prima direttiva sprona a considerare la frequenza di utilizzo del veicolo e la stagione in cui si viaggia con più continuità. Altre variabili da considerare sono la lunghezza degli spostamenti, i giorni di vacanza, il numero di apparecchi elettrici da alimentare e la preferenza tra camping o sosta libera. L’insieme di questi fattori sarà determinante nella scelta della tipologia di pannello solare da acquistare ed installare sul camper.

Sul mercato si trovano i pannelli monocristallini, policristallini e al silicio amorfo. I monocristallini consentono un assorbimento di energia maggiore in inverno, sono prodotti in silicio di alta qualità e per poter ottenere la massima produzione occorre montarli con il giusto orientamento al sole e la corretta inclinazione. La resa è migliore con temperature non elevate, di conseguenza i pannelli di questa tipologia sono consigliati a chi viaggia in autunno, inverno o, al massimo in primavera.

Policristallini e silicio amorfo, le caratteristiche

I pannelli solari policristallini vengono realizzati in silicio grezzo, sono più economici e più tolleranti al calore. Sono, però, meno efficaci rispetto ai monocristallini e necessitano di una superficie ampia per poter produrre pari energia. Ancora meno efficaci i pannelli in silicio amorfo sebbene risultano più utili nelle giornate con meno sole rispetto alle altre due tipologie in vendita sul mercato.

Un’altra differenza da valutare nella scelta dei pannelli da installare sul camper riguarda il fotovoltaico fisso o mobile. È consigliabile scegliere pannelli fissi per i lunghi viaggi dato che non necessitano dell’orientamento al sole per produrre energia continua. I pannelli mobili, invece, sono più flessibili, si possono fissare a terra, sono più maneggevoli e quelli in vetro temprato sono più resistenti alle alte temperature. Infine, in linea generale l’Apc consiglia un impianto da 80-100 kW a chi viaggia soprattutto nei mesi estivi e usa saltuariamente gli apparecchi elettrici. La potenza deve salire a 125 oppure 140 kW in caso di uso prolungato degli apparecchi e di spostamenti frequenti nei mesi invernali.

Published by

Recent Posts

Il resort di Temptation Island esiste davvero (e non costa quanto pensi)

Temptation Island 2025, quanto costa soggiornare nel resort che ospita il programma di Maria De…

7 ore ago

Viaggi in auto per le vacanze? Questo gesto molto comune può costarti 1690€ di multa

Molti automobilisti ignorano un dettaglio fondamentale quando caricano l'auto per le vacanze estive. Con l’arrivo…

9 ore ago

Ho venduto un orologio e l’acquirente mi ha pagato con un assegno circolare, ma la brutta sorpresa è arrivata subito

Sembrava una transazione semplice e sicura, la vendita di un orologio di valore, la presenza…

15 ore ago

Estate 2025: scopri tutti i bonus trasporti e gli sconti nascosti, regione per regione

Agevolazioni estive per giovani, residenti e turisti: viaggi scontati o gratuiti in tutta Italia L’estate…

16 ore ago

Poste Italiane mi aveva rimborsato i Buoni Fruttiferi Postali per un importo inferiore, ho fatto ricorso e ho avuto una somma maggiore

Buoni Fruttiferi Postali rappresentano l'investimento più sicuro per gli italiani per vari aspetti. Esistono buoni…

18 ore ago

Il trucco infallibile per tenere gli insetti fuori anche con le finestre aperte

Un rimedio semplice, economico e alla portata di tutti per proteggere la casa dagli insetti…

21 ore ago