Pannelli+solari+gratis+con+il+reddito+energetico+e+ISEE%2C+sono+molti+i+fortunati+che+potranno+richiederlo
informazioneoggi
/2022/05/02/pannelli-solari-gratis/amp/
Economia

Pannelli solari gratis con il reddito energetico e ISEE, sono molti i fortunati che potranno richiederlo

Published by

È possibile installare pannelli solari gratis grazie a un finanziamento approvato dal Governo, definito “Reddito energetico”.

Inserito nel decreto-legge n.17/2022 (il cosiddetto decreto Energia) il finanziamento per installare pannelli solari gratis è un incentivo destinato alle famiglie con reddito basso. Offre la possibilità di installare pannelli fotovoltaici a costo zero.

Pexels

Però nonostante la misura sia approvata e finanziata non è ancora attivata. Per questo motivo un’interrogazione parlamentare, depositata dal deputato del Movimento 5Stelle Riccardo Fraccaro, spinge sul Governo per consentirne la partenza. Secondo il deputato, infatti, “il reddito energetico potrebbe essere uno degli strumenti importanti per contrastare gli attuali rincari”.

Pannelli solari gratis: un finanziamento di massimo 8.000 euro, ma non per tutti

L’incentivo per installare pannelli solari gratis, il cosiddetto reddito energetico, mai come in questo momento potrebbe essere più gradito. Il finanziamento per ogni impianto avrebbe un costo compreso tra i 6mila e gli 8mila euro. Potrebbe arrivare a 8.500 euro se insieme a pannelli solari e micro-eolici si installano anche sistemi di accumulo.

Possono chiedere il reddito energetico i proprietari di immobili unifamiliari, ma anche quelli che hanno un immobile in condominio. In questo caso deve essere usato per le utenze per le utenze energetiche di uso comune.

L’unico requisito per poter installare pannelli solari gratis è la dichiarazione ISEE, strumento che serve a indicare la situazione economica delle famiglie. Però le soglie di reddito ISEE necessarie per ottenere l’incentivo possono cambiare in base alla Regione.

Una volta richiesto il contributo, i beneficiari dovranno sottoscrivere con il Gestore servizi energetici un contratto per cedere alla Regione l’eventuale energia elettrica in eccedenza.

Perché il reddito energetico è importante

Lo scopo del finanziamento, secondo il deputato Fraccaro, è quello di risparmiare sulle casse dello Stato. Anche perché gli aiuti alle famiglie per fronteggiare il caro bollette luce e gas sono costati vari miliardi. E sicuramente continueranno a essere riproposti anche nei prossimi mesi se non anni.

Sicuramente, come afferma il deputato, il reddito energetico non assicurerebbe all’Italia una indipendenza energetica, ma potrebbe essere l’inizio per diminuire le importazioni di gas dai Paesi stranieri. Questo ultimo potrebbe essere utilizzato solo per le grandi aziende.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago