Titolo+di+Stato+BTP+10+anni%3A+collocato+a+5+miliardi+di+euro+e+il+rendimento+sfiora+il+2%2C8%25
informazioneoggi
/2022/05/01/titolo-di-stato-btp-10-anni-collocato-a-5-miliardi-di-euro-e-rendimento-sfiora-il-28/amp/
Finanza

Titolo di Stato BTP 10 anni: collocato a 5 miliardi di euro e il rendimento sfiora il 2,8%

Published by

Il 29 aprile è stato collocato in prima tranche il titolo di Stato BTP 10 anni. Il regolamento sarà presentato il 3 maggio 2022.

La comunicazione è pubblicata sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Si trattava di un BTP con scadenza a dicembre 2032.

Pexels

I BTP a 10 anni stanno registrando un eccezionale rialzo, infatti, questo titolo di Stato a 10 anni collocato il 29 aprile ha un rendimento lordo fissato al 2,773%.

Titolo di Stato BTP 10 anni: collocato a 5 miliardi di euro e il rendimento sfiora il 2,8%

Il 29 aprile il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) in prima tranche ha collocato il titolo di Stato BTP a 10 anni, quindi con scadenza il 1° dicembre 2032. Si tratta del titolo con in codice ISIN n.IT0005494239 e cedola con un tasso di interesse del 2.5%.

Il ministero dell’Economia e delle finanze ha emesso il titolo per un ammontare di 4 miliardi di euro al massimo della forchetta, così come previsto. Il BTP ha ottenuto richieste per 5,35 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,34.

Complessivamente il rendimento lordo per il titolo di Stato BTP 10 anni è di 2,773%. Il rendimento netto invece è del 2,427%, secondo le stime di Assiom Forex.

Inoltre, si segnala la notizia che sempre il 29 aprile l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha comunicato che il PIL nel primo trimestre si era ridotto dello 0,2%.

In sintesi, le caratteristiche del BTP 10 anni:

  • emissione: 3 maggio 2022;
  • scadenza: 1° dicembre 2032;
  • Importo asta supplementare: 1,2 miliardi di euro;
  • regolamento sottoscrizioni: 3 maggio 2022.

Cosa sono i Buoni Poliennali del Tesoro (BTP)

I BTP sono obbligazioni a tasso fisso con un investimento medio-lungo. Sono titoli ottimali per coloro che vogliono investire sul lungo termine, ma con un rischio abbastanza basso.

È possibile acquistarli presso la propria banca di fiducia o ufficio postale abilitato. Inoltre, possono essere acquistati anche online se il conto è abilitato al trading online. In questo caso, però, si devono sottoscrivere solo i titoli BTP quadriennali.

Published by

Recent Posts

Pioggia di bonus per le famiglie a settembre: l’elenco delle agevolazioni è lungo e fa felici tutti

A settembre molte persone riceveranno bonus e agevolazioni. A chi spettano e quali sono i…

48 minuti ago

2 BTP da tenere d’occhio: i rendimenti superano il 3,5%

Il MEF ha emesso due Buoni del Tesoro Poliennali con rendimenti che superano il 3,5%.…

2 ore ago

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di più

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono più del previsto sulla…

10 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

12 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

18 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

19 ore ago