Olio+per+bambini+molto+usato%2C+ritirato+dal+commercio+e+il+motivo+%C3%A8+sconcertante%3A+marca+e+Lotti
informazioneoggi
/2022/05/01/olio-per-bambini-ritirato-dal-commercio-marca-e-lotti/amp/
News

Olio per bambini molto usato, ritirato dal commercio e il motivo è sconcertante: marca e Lotti

Published by

Un famoso olio per bambini biologico e di una marca famosa è stato ritirato dagli scaffali. La comunicazione arriva da Unicoop Tirreno.

L’avviso è stato emesso per avvertire chi avesse acquistato una confezione di Weleda Baby Olio Extra Delicato alla Calendula. Si tratta di un prodotto molto usato dalle mamme perché protegge la pelle delicata dei bambini. Purtroppo, ancora una volta siamo di fronte a una “contaminazione”. Ecco i Lotti da controllare.

Adobe Stock

Già dai primi giorni di vita del bambino è opportuno trattare la pelle con prodotti naturali e privi di profumazioni chimiche. Dopo la prima settimana solitamente le mamme cominciano a prendersi cura della pelle del piccolo nato. Insieme all’idratazione data dai prodotti cosmetici di alta qualità, offrono coccole e rassicurazioni.

L’Olio della marca Weleda è molto famoso tra le mamme proprio perché completamente naturale. I suoi ingredienti derivano da coltivazioni biologiche e la sua formulazione è pensata proprio per i neonati.

I Lotti dell’olio per bambini Weleda ritirati dagli scaffali

La segnalazione giunge da Unicoop Tirreno e riguarda due lotti di Weleda Baby Olio Extra Delicato Calendula. La confezione è quella da 200 ml. Ciò che è emerso è una piccolissima quantità di acqua all’interno del prodotto. L’acqua ovviamente non è di per sé una sostanza nociva, ma vi si potrebbero annidare germi e batteri. Un’aggressione di microorganismi durante i primi giorni di vita del bambino potrebbe portare a effetti indesiderati, ecco perché è stato subito predisposto il ritiro di due Lotti del prodotto.

I lotti da non utilizzare sono: H1201 con scadenza 05-2024 e J0202 con scadenza 07-2024

Chi avesse in casa questo prodotto, è invitato a controllate immediatamente se lotto e scadenza corrispondono. In caso di riscontro, è opportuno riportare indietro l’olio dove si è acquistato. Chi avesse necessità di ulteriori informazioni può contattare direttamente il servizio clienti fornito da Weleda: info@weleda.it.

Come previsto per i casi di ritiro prodotti, il consumatore che riporta indietro una confezione segnalata ha diritto al rimborso, anche se non ha conservato lo scontrino.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

18 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago