Stipendio+pi%C3%B9+alto+per+tutti+i+lavoratori+grazie+al+decreto+Aiuti+e+in+arrivo+novit%C3%A0+anche+per+l%26%238217%3BISEE
informazioneoggi
/2022/04/30/stipendio-piu-alto-decreto-aiuti/amp/
Economia

Stipendio più alto per tutti i lavoratori grazie al decreto Aiuti e in arrivo novità anche per l’ISEE

Published by

Stipendio più altro grazie al decreto Aiuti per affrontare l’aumento dei prezzi che ha un impatto negativo sulla vita degli italiani.

Aumentano le famiglie che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese. Per fortuna per i lavoratori ci saranno aumenti in busta paga grazie al decreto Aiuti.

Pexels

Infatti, il Governo ha messo a disposizione circa 6 miliardi di euro dei quali un miliardo andrà utilizzato per il taglio del cuneo fiscale. Si tratta del taglio degli oneri contributivi su aziende e lavoratori. La conseguenza sarebbe un aumento dello stipendio di molti lavoratori.

Aumenti dello stipendio: con il decreto Aiuti e il taglio del cuneo fiscale

Il decreto Aiuti dovrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri lunedì per poi ottenere il via libera. All’interno sono previsti aiuti per famiglie e imprese contro il caro delle bollette o della benzina. “Stiamo preparando un decreto da 6 miliardi che con quelli precedenti porta il totale degli interventi a 21 miliardi negli ultimi 4 mesi. Stiamo vedendo se ci sono altre risorse disponibili” spiega ministro dell’Economia Daniele Franco.

Tra le varie misure potrebbe trovare spazio anche il taglio del cuneo fiscale per difendere gli stipendi di molti lavoratori. Dovrebbero essere circa 700 milioni di euro. Ma sarà una misura una tantum. Si ricorda che erano stati già utilizzati un miliardo e mezzo di euro per ridurre i contributi dei dipendenti con redditi fino a 35mila euro.

Altre misure contenute nel decreto aiuti

Tra le altre misure contenute nel decreto aiuto si segnala:

  • il taglio delle accise sulla benzina con un’ulteriore riduzione di 30 centesimi sul prezzo del metano;
  • la proroga della scadenza del 30 giugno per il pagamento della prima parte del Superbonus villette;
  • lo snellimento delle procedure per autorizzare impianti per fotovoltaico e l’energia eolica;
  • aiuti agli enti locali contro il caro bollette.

Riguardo quest’ultimo punto, il decreto escluderebbe un aumento a 30mila euro dell’ISEE per ottenere il bonus sociale luce e gas. Si ricorda che questo è riservato alle famiglie con un ISEE fino a 12mila euro. Diventa però retroattivo in questo modo si possono richiedere le bollette già pagate.

Published by

Recent Posts

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

4 ore ago

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

5 ore ago

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

13 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

16 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

19 ore ago