Modello+C2+storico+per+assunzione%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+richiederlo
informazioneoggi
/2022/04/30/modello-c2-storico-lavoratore/amp/
Lavoro

Modello C2 storico per assunzione: di cosa si tratta e come richiederlo

Published by

Il modello C2 storico viene richiesto per assunzione e contiene tutto il percorso il percorso lavorativo di una persona.

Il modello C2 storico è un documento contenente i dati di tutti i lavori svolti da una persona. Quindi, può considerarsi un’attestazione del percorso professionale.

Adobe Stock

È utile per certificare il curriculum, ma può essere richiesto dal datore di lavoro in vista di una nuova assunzione.

Modello C2 storico: che cosa è e a cosa serve

Il modello C2 storico, come detto in apertura, è un documento che attesta le esperienze lavorative di una persona. Può essere utilizzato per certificare il curriculum oppure, se richiesto dal datore di lavoro, per controllare l’esatta coerenza con il CV inviato da un lavoratore. Per questo motivo viene chiamato certificato storico del lavoratore o percorso del lavoratore.

Comunque, è importante chiarire che lo storico C2 non contiene tutte le esperienze professionali del lavoratore, ma solo quelli registrati nella rete dei servizi per l’impiego. Infatti, questi ricevono le comunicazioni obbligatorie. Quindi, nello specifico questo documento si focalizza sui contratti di lavoro subordinati e parasubordinati, come le collaborazioni coordinate e continuative.

Per questo motivo, nel modello c2 storico non sono compresi:

  • esperienze avute all’estero;
  • lavori in nero;
  • contratti di lavoro domestico (colf, governanti, ecc.);
  • rapporti di lavoro autonomi;
  • rapporti di somministrazione (ex interinale);
  • prestazioni occasionali;
  • contratti di lavoro con la pubblica amministrazione.

In realtà, i rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione vengono registrati sullo storico, ma con un ritardo di 20 giorni. Per questo motivo, in caso di necessità bisogna richiedere un aggiornamento del modello.

Cosa contiene lo storico del lavoratore

Quindi, cosa contiene in pratica il modello C2 storico? Questo documento, che dal 2003 ha sostituito il libretto di lavoro, contiene:

  • esperienze di lavoro;
  • mansioni svolte;
  • date inizio e cessazione dal lavoro;
  • periodo di inoccupazione;
  • titolo di studio;
  • tempo di iscrizione al CPI;
  • disponibilità al lavoro;
  • quando si è disoccupato.

Quest’ultimo punto è importante, soprattutto per i datori di lavoro, perché con questa informazione potrebbero richiedere agevolazioni contributive per l’assunzione di personale.

Come richiedere il “percorso del lavoratore”

È importante dire che il modello C2 storico è rilasciato dai Centri per l’impiego territoriali competenti su richiesta del lavoratore.

Due le modalità. Recarsi direttamente presso gli sportelli del CPI. Attualmente a causa della situazione sanitaria dovuta al Covid-19 si può ottenere il modello anche tramite posta elettronica. In questo caso, bisogna inviare, all’indirizzo email del CPI di interesse, un’apposita richiesta, allegando un documento di identità e il codice fiscale. Nell’oggetto, invece, va specificato il documento che si richiede.

Per l’elenco dei Centri per l’impiego è possibile consultare il sito ANPAL, Agenzia nazionale politiche del lavoro.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

12 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

1 giorno ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

3 giorni ago