Stop+definitivo+ai+libretti%3A+Poste+Italiane+avvisa+che+saranno+disattivati+ma+non+tutti%2C+dove+finiranno+i+risparmi%3F
informazioneoggi
/2022/04/29/poste-italiane-sta-procedendo-estinzione-di-libretti-postali-dormienti/amp/
Finanza

Stop definitivo ai libretti: Poste Italiane avvisa che saranno disattivati ma non tutti, dove finiranno i risparmi?

Published by

I Libretti Postali sono strumenti di risparmio scelti da tanti cittadini per la sicurezza offerta per la loro semplicità. Tanta è la fiducia che alcuni di questi diventano dormienti.

Poste Italiane dallo scorso 22 marzo, ha iniziato a disattivare i libretti postali dormienti.

Può capitare che il Libretto diventi un modo per maturare interessi minimi e lasciare depositato a tempo indeterminato il capitale. Molti contribuenti che lo utilizzano hanno l’abitudine di inserire gradualmente somme a intervalli regolari.

Esistono però anche il fenomeno dei libretti dormienti che ormai da tanto tempo Poste Italiane si ritrova a gestire. I risparmi possono rimanere in giacenza per molti anni, data la sicurezza di un rendimento positivo sul lungo periodo. Tuttavia questi diventano dormienti se i depositi che presentano somme pari o superiori a 100 euro, non vengono più incrementanti o utilizzati da 10 anni.

In questo caso le autorità hanno previsto nuove regole che prevedono la disattivazione del libretto postale. Questa è preceduta da una comunicazione inviata agli utenti coinvolti alla quale occorre rispondere entro 180 giorni.

Poste Italiane procede all’estinzione dei libretti postali dormienti dopo 180 giorni dalla comunicazione al titolare

A partire dalla data del 22 Marzo 2022, infatti i libretti postali dormienti stanno venendo disattivati. I depositi contenuti all’interno sono depositati nel fondo CONSAP. Poste Italiane ha inviato una specifica comunicazione per posta ordinaria a tutti gli utenti coinvolti con la regola del silenzio assenso. Dopo 180 giorni senza risposta Poste Italiane procede all’estinzione del libretto in automatico.

I cittadini titolari dei libretti postali dormienti avranno comunque la possibilità in seguito di richiedere questi fondi presentando domanda alla CONSAP. Non sono considerati dormienti i Libretti sottoposti a procedimenti o blocchi operativi.

Si tratta di uno strumento di investimento classificato a basso rischio, che però ha dei costi di gestione che Poste Italiane ha cercato di razionalizzare. I titolari dei Libretti che hanno ricevuto la comunicazione da Poste Italiane che segnala il del Libretto dormiente, per evitarne l’estinzione e il trasferimento dei relativi saldi al Fondo sono tenuti a seguire le istruzioni presenti nell’avviso. La risposta va inviata all’indirizzo riportato nella lettera ricevuta. In alternativa è possibile semplicemente effettuare un’operazione sul Libretto entro il termine indicato nella comunicazione stessa.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

12 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

22 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago