Complicazioni+sulla+memoria+se+si+lavora+in+questo+modo%3A+attenzione%2C+gli+effetti+sono+sconvolgenti
informazioneoggi
/2022/04/28/complicazioni-sulla-memoria-lavoro-a-turni/amp/
Lifestyle

Complicazioni sulla memoria se si lavora in questo modo: attenzione, gli effetti sono sconvolgenti

Published by

Coloro che lavorano a turni potrebbero avere delle complicazioni sulla memoria. Gli scienziati hanno scoperto dei pericolosi effetti collaterali. Quali sono?

Un recente studio ha dimostrato in che modo il lavoro a turni possa avere pericolose conseguenze sullo stato di salute dei lavoratori. Gli scienziati, infatti, hanno scoperto delle complicazioni sulla memoria e dei possibili peggioramenti delle generali prestazioni lavorative.

Adobe Stock

Il lavoro a turni è diffusamente praticato, sebbene le ultime ricerche abbiano evidenziato come questa tipologia di lavoro possa causare dei problemi di salute, quali l’insonnia e l’eccessiva sonnolenza, fino a generare complicazioni più gravi, come l’aumento del rischio di diabete e, addirittura, alcuni tipi di cancro.

Complicazioni sulla memoria: in che modo sono legate al lavoro a turni

Il lavoro a turni determina continui cambiamenti delle abitudini del sonno e, col passare del tempo, questo potrebbe scatenare malattie cardiovascolari, obesitĂ  e abuso di sostanze stupefacenti.

Gli scienziati, però, hanno scoperto che il lavoro a turni può avere impatti deleteri anche sulle funzioni cerebrali, come la velocità di elaborazione mentale, complicazioni sulla memoria e cambiamenti cognitivi.

Lo studio condotto dai ricercatori

I ricercatori hanno attentamente esaminato 18 studi pubblicati tra il 2005 e il 2020, su un totale di 18.802 partecipanti, con un’età media 35 anni.

In cinque su 18 studi, hanno messo a confronto i lavoratori a turni con quelli che con un orario di lavoro normale; su 11 studi, invece, hanno paragonato i lavoratori a turni a rotazione con quelli con un normale orario d’ufficio. I lavoratori, inoltre, appartenevano a varie categorie di professionisti, come operatori sanitari, personale IT, agenti di polizia.

Al termine dello studio, gli scienziati hanno raggruppato tutti i risultati e hanno constatato come il lavoro a turni effettivamente modifichi la memoria, la velocitĂ  di elaborazione delle informazioni, il controllo degli impulsi, la capacitĂ  di filtrare segnali visivi secondari e la capacitĂ  di eseguire varie operazioni mentali. Infine, hanno evidenziato come i lavoratori a turni abbiano delle prestazioni peggiori.

per ulteriori approfondimenti, leggi anche: “L’uso di questi farmaci può causare un deficit della memoria fino alla demenza” e “Memoria e Covid: la ‘nebbia mentale’ preoccupa e dura anche mesi“.

Conclusioni

I risultati sono chiari: l’alterazione delle abitudini legate al sonno, ha effetti negativi sul cervello umano, che è costretto a compiti che abitualmente non svolge. Nello specifico, l’alterazione dello schema giorno-notte compromette la produzione del cortisolo e della melatonina, due ormoni fondamentali per il nostro organismo, legati a svariati processi vitali.

Coloro che svolgono un lavoro a turni, dunque, devono informarsi su tutte le possibili conseguenze e prenderne coscienza. In alcuni casi, infatti, potrebbe essere necessario consultare un medico specialista, per tenere a bada gli effetti collaterali.

Infine, sarebbe molto importante studiare un accurato piano di recupero che garantisca le giuste ore di riposo giornaliero. In tal senso, potrebbe essere molto utile fare dei sonnellini, per cercare di diminuire il rischio di insorgenza di possibili effetti negativi sulla salute e sulla qualitĂ  del lavoro.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago